
Oggi ho deciso di preparare un piatto pasta con un tipico formaggio greco, abbastanza saporito perché è tenuto a maturare in salamoia per due o tre mesi.
Lo conosciamo per la tipica insalata greca , ma a me piace utilizzarlo in preparazioni cotte.
Ho deciso di cuocerlo in forno condito con pomodori, olive e capperi, ovviamente con erbe profumate.
Un’accuratezza: ho cotto la pasta per metà del tempo in acqua ed ho terminato la cottura risottandola con un’acqua di pomodoro. Noterete la differenza.
Ingredieni per 4 persone
350 g dipasta
350 g di acqua
20 g di concentrato di pomodoro
250 g di feta
200 g di pomodori piccadilly
20 g di capperi dissalati
10 olive nere in acqua denocciolate
Basilico timo
Sale
Olio e.v.o.
1 cucchiaio di pangrattato
Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata portate ad ebollizione e versate la pasta.
Accendete il forno a 230 gradi.
Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti. Aggiungete la feta tagliata a pezzetti, i capperi, le olive a pezzetti, basilico e timo, un poco di sale e qualche cucchiaio abbondante di olio.Mescolate bene, versate in una teglia e portate in forno. Cuocete per 10-15 minuti, aggiungete il pangrattato, accendete il grill e fate gratinare fino a doratura. Togliete dal forno.





Riscaldate l’acqua e aggiungete il concentrato di pomodoro. Fate sciogliere.
Nel frattempo fate cuocere la pasta e dopo circa 7 minuti di cottura scolate la pasta e versatela nella padella dove avrete riscaldato un paio di cucchiai di olio. Fate insaporire e cominciate ad aggiungere l’acqua di pomodoro, fino a cottura.
Può non servire tutta.





A questo punto impiattate, mettendo su ogni piatto un poco di condimento e terminando con basilico fresco ed un filo i olio evo.
Pronti per gustare questo piatto gustosissimo.
La mia cucina possibile!
