
Oggi non ho molto tempo da dedicare al pranzo, quindi, propendo per un piatto unico semplice e molto gustoso. Un tortino di patate e zucchine arricchito con mozzarella e prosciutto cotto.
Potete sostituire la mozzarella con altri formaggi filanti il risultato sarà sempre perfetto.
Una precisazione, io ho usato in cottura un brodo di bucce di parmigiano, usate brodo vegetale tranquillamente. Preparo questo brodo e lo congelo per averne sempre a disposizione. Oltre a dare una particolare sapidità alle pietanze, risulta ottimo per mantecare. Prepararlo è semplicissimo, basta mettere 1 litro di acqua in un pentolino con 100 g di bucce di parmigiano e pecorino. Portate a bollore e abbassate la fiamma al minimo. fate cuocere per circa 1 ora. raffreddate e congelate in bottigliette.
Credetemi fa la differenza anche nei risotti al posto del burro per mantecare.
Ingredienti
500 g di patate
350 g di zucchine
120 g di prosciutto cotto
180 g di mozzarella
3 cucchiai di pecorino o parmigiano
2 bicchieri di brodo (io di bucce di parmigiano)
1 tazzina di latte
sale
pangrattato
maggiorana, basilico e timo limonato (scegliete le erbe che preferite)
olio extra vergine di olive
1 aglio
Pulite le patate fatele a tocchetti e mettetele in acqua.
In una pentola fate bollire dell'acqua salata. Versate le patate scolate e fate cuocere per 10 minuti.
Lavate, spuntate e tagliate a tocchetti le zucchine. In una padella mettete 3 cucchiai di olio e l'aglio.
Scaldate l'olio e versate le zucchine, cuocete rigirandole per qualche minuto. Aggiungete le erbe e un poco di brodo.
Scolate le patate e aggiungetele alle zucchine. Cuocete per circa 15 minuti regolando di brodo.





Una volta cotte spegnete e fate raffreddare. Togliete l'aglio e i rametti di erbe. Nel frattempo accendete il forno e poratelo a 200 gradi.
Ungete con olio una pirofila ( io da 26) e cospargete di pangrattato anche i bordi.
Aggiungete al composto di patate e zucchine due cucchiai di pecorino, la mozzarella , il prosciutto cotto a pezzetti e il latte. Mescolate il tutto. Versate nella pirofila e livellate.
Mettete sopra pangrattato, pecorino e un filo di olio.
Pulite i bordi della pirofila con un foglio di carta assorbente.







Portate in forno e fate cuocere per 30 minuti. Altri 5 minuti di grill e spegnete. Regolatevi sempre in base al Vs. forno, deve crearsi una leggera crosticina.
Sfornate e gustate.
La mia cucina possibile!
