
Oggi un primo piatto davvero gustoso con pomodori e melanzane frullate.
Ingredienti comuni per una pietanza fresca e saporita. Io ho utilizzato dei pomodori ciliegini ma potete scegliere i pomodori che preferite, l'importante è cuocerli nel forno con i profumi delle erbe che scegliamo di aggiungere.
Ingredienti per 4 persone
350 g di pasta
500 g di pomodorini
1 melanzana
olio e.v.o.
sale e pepe
basilico maggiorana timo e origano
30 g di pecorino romano grattugiato
15 olive in acqua
Accendete il forno a 200 gradi.
Lavate e tagliate a metà la melanzana. Incidetela trasversalmente e conditela con olio e sale. Mettetela su una placca.
Lavate e tagliate a metà i pomodorini, metteteli su una placca e conditeli con sale, olive denocciolate, olio le erbe e un paio di cucchiai di acqua.
Mettete entrambe le placche in forno e fate cuocere.






A metà cottura coprite le melanzane con carta forno bagnata e strizzata, per evitare che la superficie bruci.
Schiacciate i pomodorini con un cucchiaio e mettete un cucchiaio abbondante di pecorino. Rimettete in forno e completate la cottura dei pomodori e delle melanzane.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.



Tagliate a pezzi le melanzane e frullatele con un mixer aggiungendo olio e un poco di acqua di cottura della pasta fino a renderle cremose. Regolate di sale e pepe.
Scolate la pasta e trasferitela in una padella insieme ai pomodorini. Mettete un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta nella placca dove c'erano i pomodori, per raccogliere i succhi, e versatela nella padella con la pasta. Fate saltare con un cucchiaio di pecorino e un filo di olio.






Impiattate mettendo un poco di crema di melanzane sul fondo del piatto, la pasta condita e sopra qualche ciuffo di crema. Completate il piatto con un filo di olio una spolverata di pecorino una grattata di pepe e qualche fogliolina di basilico.
Pronta per essere gustata.
La mia cucina possibile!
