
Oggi prepariamo dei panini con una lievitazione breve e con l'aggiunta di carote e di semi di zucca .
Le carote sono ortaggi di cui si mangia la radice che può essere di varie dimensioni. E' ricca di minerali quali zinco ferro calcio magnesio e rame ed è anche ricca di vitamine tra le quali la vitamina A.
I semi di zucca non sono da meno poichè sono composti per la maggior parte da grassi insaturi carboidrati e proteine. Contengono acidi grassi come Omega 3 e 6, antiossidanti, fibre e vitamine. Insomma un ottimo carico di alimenti salutari.
Ingredienti per circa 18-20 panini
180 g di polpa di carote
500 g di farina 00
10 g di lievito di birra fresco
15 g di sale
150 ml di latte temp.ambiente
150 ml di acqua temp.ambiente
5 g di miele
30 g di semi di zucca
farina per formare i panini
Carta forno
Lavate pulite e tritate le carote.
In un poco di acqua presa dal totale sciogliete lievito e miele. Aggiungete il latte e cominciate ad aggiungere la farina. Aggiungete le carote ed impastate. Cominciate ad aggiungere acqua quando serve ma dopo le carote perchè queste rilasciarenno la loro.






Aggiungete i semi, il sale e lavorate l'impasto per 10 minuti formando giri di pieghe. potrebbe non servire tutta la quantità dell'acqua, dipenderà dalle carote.
Formate una palla e mettete a lievitare coperta da pellicola per tre ore nel forno spento.




Trascorse le tre ore l'impasto sarà raddoppiato. Accendete il forno a 200 gradi.
Mettete un po di farina sulla spianatoia trasferite l'impasto, ripiegatelo su se stesso, incidetelo in due parti e cominciate a formare i panini.
Mettete carta forno su una placca e fate riposare i panini per 10 minuti.
Portate in forno e cuocete circa 15-20 minuti e comunque fino a doratura.
Sono pronti per essere sfornati e gustati.
La mia cucina possibile!






