la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Patate dolci al forno alla paprika e Cheddar

2022-03-15 14:18

La cucina possibile

Contorni,

Patate dolci al forno alla paprika e Cheddar

Patate dolci al forno alla paprika e Cheddar

a5ffd530-bfc2-401c-b26e-a042a53cc450.jpeg

Oggi ho preparato delle patate dolci, le classiche patate americane ormai conosciute  ed utilizzate in tutto il mondo. Sono dei grossi tuberi dalla forma ovale allungata,  dalla polpa arancione e la buccia marrone o viola. Hanno un sapore molto dolce appunto, contengono vitamine e sali minerali ma sono povere di grassi.

Le ho preparate al forno e servite con una salsa di cheddar il tutto come contorno ad un polletto al forno.

Il cheddar è un formaggio nato in Inghilterra in un paese chiamato Cheddar, come spesso è accaduto per i grandi piatti, per sbaglio. Lo si può trovare di un colore arancio intenso o giallo chiarissimo. Si racconta che una lattaia si sia dimenticata un secchio di latte in una grotta tutto il giorno e la  notte e l'indomani si sia trovata di fronte ad un secchio pieno di latte si,  ma indurito. Da qui la nascita di questo famosissimo formaggio.

 

Ingredienti per tre

 

600 g di patate americane

          Paprika

          Sale

50 g    di formaggio Cheddar 

50 g    di panna da cucina

 

600 g di pollo a pezzi con la pelle 

 

Accendete il forno a 200 gradi.

Lavate e tagliate le patate con la buccia, possibilmente tutte dello stesso spessore. 

Mettetele su una placca rivestita di cartaforno, conditele con sale olio e paprika. Copritele con stagnola e mettele in forno per 20 minuti. Trascorso il tempo togliete la stagnola e rimettete le patate in forno funzione grill per 5-10 minuti. Controllate la cottura risulteranno morbide ma croccanti.

Potete cuocere contemporaneamente il pollo condito con sale e coperto con stagnola per 30 minuti. Togliete la stagnola e grigliate per 5 minuti.

d0d427e3-8cd2-45dd-b617-5667b71ab4f0.jpegc936f28d-b0aa-4a43-9df9-821a228fe148.jpeg77ba02a9-dbe9-4f6c-853f-772c3f0a71d4.jpeg

In un pentolino mettete Cheddar e panna e fate sciogliere.

Servite le patate con la salsa di accompagnamento e con il pollo.

La mia cucina possibile.

 

c89808df-7aaf-4db4-bc13-fe215fb7a215.jpegcc96d588-995f-4bc3-aa5d-7ad6e5c1ed93.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios