la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Risotto funghi e salsiccia

2022-03-12 13:04

La cucina possibile

Primi,

Risotto funghi e salsiccia

Risotto funghi e salsiccia

03a9da6f-e4ab-4005-816a-da0c3b2b01ec.jpeg

Oggi sabato, pranzo tranquillo con la famiglia al completo. Preparo un piatto che è una coccola peri miei cari, un risotto preparato con funghi e salsiccia. Un piatto unico che mette tutti d’accordo, speriamo..

Ne preparo di più e domani faccio degli arancini.

 

Ingredienti per 6

 

400 g di riso carnaroli

250 g di funghi misti (anche surgelati)

200 g di salsiccia 

    2 L di brodo vegetale

          Olio e.v.o.

  20 g di burro

150 g di panna per mantecare

    4 cucchiai di parmigiano 

          Pepe

          Sale

 

Spellate la salsiccia e fatene delle polpettine.

In una pentola mettete olio e burro, fate scaldare e aggiungete i funghi e la salsiccia.

Cuocete qualche minuto e togliete funghi e salsiccia.

 

51968dd6-9fa6-498a-a7d0-b905fd3a0c4f.jpeg502b5ac7-22cd-4522-9ef9-fc96e911d501.jpeg51a60a93-2aa1-487e-b636-26d94f65a453.jpeg

Aggiungete il riso e tostate.

Cominciate ad aggiungere il brodo e cuocete per 7 minuti circa.

Aggiungete quindi funghi e salsiccia e sempre brodo.

Se terminate il brodo aggiungete un poco di acqua.

Regolate di sale e completate la cottura.

96ca2e1a-1f64-401b-8268-ad1a4c72480f.jpeg2c0831bd-e719-4375-ba15-dc96bfa32625.jpegc3347ebd-4cc6-405f-a244-a4638a23aa00.jpeg

Togliete dal fuoco e mantecate aggiungendo panna e parmigiano.

Impiattate con un poco di parmigiano ed una grattata di pepe.

Pronto per essere gustato.

La mia cucina possibile.

c30ec815-fea9-4a56-97dd-5d16100f4744.jpeg
a7f2db67-4158-4001-a619-a31a397a33c9.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios