la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Spaghetti di zucchine cacio e pepe

2022-03-11 12:04

La cucina possibile

Primi,

Spaghetti di zucchine cacio e pepe

Spaghetti di zucchine cacio e pepe

4a16eb03-cc2f-4d6b-96f3-4e7f0ff6389e.jpeg

Oggi ho deciso di cucinare zucchine ma ho una gran voglia di cacio e pepe, dunque ho preparato degli spaghetti di zucchine cacio e pepe.

La zucchina è una verdure molto versatile dal gusto delicato che si presta molto bene a questa ricetta.

 

Ingredienti per due

 

60 g di pecorino romano grattugiato

  2    Zucchine grandi

  1    Fetta di pecorino stagionato

        Sale 

        Pepe

        Tagliaverdure

 

Tagliate le zucchine a forma di spaghetti con l'apposito attrezzo .

In una ciotola mettete il pecorino.

In una padella tritate al momento il pepe e fatelo riscaldare, spigionerà il suo profumo. Spostate dal fuoco e aggiungete 1/2 tazza di acqua. Riportate sul fuoco, prelevate qualche  cucchiaio di questa acqua ed aggiungetela al pecorino per formare una crema, quindi  aggiungete gli spaghetti di zucchine. Cuocete un paio di minuti aggiungendo acqua se serve e un pizzico di sale, devono rimanere croccanti.

84a4c340-2609-474a-9e6d-7a9933904a17.jpegbbee68dd-72e7-42fe-b346-7c49b8e66a6b.jpegd4f13ed3-82f8-46c7-8e56-4d20ac5a52ce.jpeg
38aca7c8-dd67-4e27-8c5e-c4a3722e0db0.jpeg419302b1-5e88-49f9-a3c7-5c3536297b92.jpega520d116-e46b-4487-b87f-e7e297a7f2fb.jpeg
b8940e5e-8f07-4c4e-bec6-14d9919e4ab8.jpeg

A questo punto versate nella padella  la metà della crema di pecorino e mescolate.

Impiattate mettendo sopra gli spaghetti altra crema di pecorino una spolverata di pecorino grattugiato una macinata di pepe un filino di olio e qualche pezzetto di pecorino stagionato.

Pronto per essere gustato.

La mia cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios