la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Omelette più strati con spinaci prosciutto e formaggio

2022-03-10 14:03

La cucina possibile

Secondi,

Omelette più strati con spinaci prosciutto e formaggio

Omelette più strati con spinaci prosciutto cotto e formaggio

94e51142-2905-4c02-8bba-57a425ebc5e3.jpeg

 

Oggi ci dedichiamo ad una preparazione le cui origini sono da ritrovare in Francia. L'omelette è preparata con massimo 3 uova sbattute, cotte in una padella di ferro con del burro, non devono essere girate come la frittata , ma solo ripiegate su se stesse mantenendo l'interno leggermente liquido o meglio "baveuse".

Ecco io ho utilizzato 4 uova in cui ho messo gli spinaci  e l'ho ripiegata e farcita due volte come un rotolo, cotta con olio in una padella antiaderente. Leggermente diversa.

 

Ingredienti

 

 

      4 uova

120 g di spinaci già lessati

 

      2 cucchiai di parmigiano

      2 fette di prosciutto cotto

      2 sottilette

          sale e pepe

          olio

 

In una coppa sbattere le uova con il parmigiano e un poco di sale e pepe.

Tagliuzzare gli spinaci e aggiungerli alle uova.

Riscaldare due cucchiai di olio in una padella.

Mettere 2/3 di uovo nella padella, far cuocere 2 minuti e mettere su un lato 1 fetta di prosciutto e 1 sottiletta. Ripiegare un lato sull'altro. Mettere un poco di olio e versare il restante uovo, cuocere ancora, aggiungere altro prosciutto e sottiletta.  

73c9fbd5-b05a-4a20-b34c-00c27659225b.jpeg
4b85ad47-c0d6-4f4a-a6db-6880b37dc041.jpega39b45f3-fd39-48d8-a4ad-6fbb032c782a.jpeg82b844f6-9c38-4b94-831a-ff368c441660.jpeg
b6ef7f77-cfcc-4df4-abc6-4e8c3a425bf8.jpeg87ec4370-4b3c-4031-b9ca-07403ba769ca.jpegcb6e95ad-20e2-43e4-a2ab-7299023eca41.jpeg

Aiutandovi con una paletta ripiegate ancora L'omelette su se stessa e fate cuocere due minuti.

Togliete dal fuoco e coprite per due minuti per continuare la cottura.

Sfornate e gustate.

4684ae17-d20e-4ed3-b5ea-af1531ba6acc.jpegcb6e95ad-20e2-43e4-a2ab-7299023eca41.jpeg9a800901-ca0e-4c37-952a-2c53259d6204.jpeg
769f5d5a-011c-4ff7-ada6-9d7dabe4c817.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios