la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pesce spada e mazzancolle:ricetta con le melanzane

2022-03-04 13:09

La cucina possibile

Secondi,

Pesce spada e mazzancolle:ricetta con le melanzane

Pesce spada mazzancolle crema di melanzane e pomodori confit

99aeaf69-9105-4375-9520-68d1f9b03665.jpeg

Oggi un secondo piatto di mare  gustosissimo, pesce spada e mazzancolle:ricetta con le melanzane.

 

Un piatto semplice e saporito da preparare, delle fette di pesce Spada tagliate sottili, delle mazzancolle arrosto entrambe servite su crema di melanzane al forno e pomodori confit.

 

Un piatto colorato, bello da vedere e buono da mangiare, perchè si sa, prima di tutto si assapora con chi occhi.

 

Esistono mille modi per preparare il pesce, oggi vi racconto uno dei miei e sono sicura che vi piacerà.

 

Ingredienti per due persone

 

Crema di melanzane

 

1  Melanzana

    Olio e.v.o.

     Sale e pepe

 

Tagliate a metà la melanzana e incidete trasversalmente le due metà. Condite con sale pepe e olio. Mettete su una placchetta e mettete in forno a 180 gradi per 40 minuti.

Appena comincia a colorirsi copritele con un foglio di carta forno bagnato e strizzato, fino a cottura totale.

Raccogliete la  polpa cotta in un contenitore, staccatela dalla buccia  con un cucchiaio, mettete olio, un pizzico di pepe e frullate con un mixer.

 

Pomodori confit

 

15 pomodorini rossi e gialli

     Olio e.v.o.

     Sale e pepe

     Zucchero semolato

     Zucchero di canna

     Timo, origano, maggiorana, basilico 

 

Tagliate i pomodorini a metà, togliete i semi e metteteli in una teglia.

Conditeli con gli ingredienti elencati terminando con lo zucchero.

Metttete in forno a 100 gradi per 90 minuti circa.

88c2a4ff-8b09-4e92-a51b-dc42655e87c0.jpega5f4a77c-5217-4bd4-838a-02164da0157f.jpeg20f3ad67-dc6b-45d9-b355-9ca137b13100.jpeg
fc3e766b-5bd2-4f01-b0f9-bce9a64ba5b7.jpeg7f4a9c3e-be9f-41fa-ba5d-313685d07b08.jpeg0834053a-76cf-482a-a995-781e536c590c.jpeg
6abf6ba0-d2c3-4599-b433-82ee902049a4.jpeg7b4deedf-b2b5-460f-83f5-3a08c8bcf794.jpeg451db913-13ba-4c1a-962d-0598090536e1.jpeg

Per il pesce

 

200 g di pesce spada tagliato sottile

    4 mazzancolle

       Olio e.v.o.

       Pepe

   1  cucchiaio di capperi dissalati

        Basilico e mggiorana

    1  cucchiaio di brandy

    1  cucchiaio di pesto di basilico

         Bottarga (facoltativa)

     1  bicchiere di brod vegetale

 

Mettete a marinare il pesce spada con olio, capperi, un pizzico di sale, pepe, basilico e maggiorana.

Tenete in frigo per la durata della preparazione delle melanzane e dei pomodori confit.

Pulite le mazzancolle, togliete carapaci teste e intestino. In una padella mettete un filo di olio e le teste. Scottatele e schiacciatele per bene con le mani e toglietele. Aggiungete le mazzancolle cuocetele 1 minuto per lato quindi aggiungete un poco di brodo, fate asciugare e aggiungete  il brandy, sfumate e spegnete.

 

Cuocete il pesce spada in una padella calda con un po’ di marinatura.

d24ec69b-a70f-4c52-807e-1313bfa6afa3.jpegab1ee4e5-37f9-4786-b834-717ec2dab2d2.jpeg371b5bb2-9187-4225-82c9-1ee41481471d.jpeg
1ae310dd-afd0-4848-91d2-7304ae522a89.jpegc13c9e7c-e1e4-4cb7-8910-887754838955.jpegc78f6dff-cd55-4265-8632-d07c3ecafa50.jpeg

E' tutto pronto per impiattare.

 

Mettete nel piatto da un lato,  un poco di crema di melanzane e sopra il pesce spada, dall'altra parte un poco di crema di melanzane  e sopra le mazzancolle.

Aggiungete i pomodorini confit, un poco di pesto e la bottarga grattugiata.

 

Il piatto è pronto per essere gustato, pesce spada e mazzancolle:ricetta con le melanzane, un mix di sapori che vi stupirà e vi conquisterà. 

 

Lasciate un commento sarò felice di rispondervi.

 

 

cristina x

la cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios