la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Timballo di riso al forno: ricetta filante e golosa

2022-02-27 19:51

La cucina possibile

Primi,

Timballo di riso al forno: ricetta filante e golosa

Timballo di riso con polpettine e mozzarella

1ee986d1-4e4a-4ef6-861f-417a10010b8a.jpeg

Il   timballo di riso al forno: la mia ricetta filante e golosa prende spunto dall' inimitabile Sartu'   ripieno di polpettine salsicce formaggi uova e piselli il tutto condito dall’incredibile ragù napoletano.

Piatto principe della cucina Partenopea ha la sua ricetta ma, come tutte le ricette che si rispettano trova in ogni famiglia napoletana la sua variazione.

 

Io preparo un timballo di riso, sempre seguendo il mio gusto, ripieno di polpettine, qualche pezzetto di uovo sodo  e mozzarella,   condito con ragù di carne, umido e cremoso  nel suo interno e con una crosticina croccante esternamente, pochi semplici ingredienti  per un piatto ricco e goloso perfetto da portare in tavola nelle giornate di festa.

 

Come cuocere il riso?

Io procedo preparando un risotto semplice ma questa è un'ottima ricetta antispreco, perche se avanza del risotto, ad esempio  con i funghi o  ai formaggi, potete utilizzarlo per preparare questo timballo.

Come sempre .. spazio alla fantasia

 

Che riso utilizzare?

La mia scelta ricade sempre sul riso Carnaroli che prediligo ma nulla vieta di utilizzare il riso che usate abitualmente per i risotti.

 

Per una versione vegetariana?

Io preparo un sugo con un abbondante soffritto di carote, sedano e cipolle e con tanto basilico per aromatizzare.

Elimino le polpettine di carne  e le sostituisco con delle polpettine fritte ma di  melanzane.

Tanta mozzarella e parmigiano o pecorino grattugiato.

Una ricetta diversa per un piatto dal sapore altrettanto accattivante. 

 

 

Che ne dite di prepararlo e farmi sapere se la ricetta vi è piaciuta?

Procedimento e ingredienti per il Timballo di riso al forno: la mia ricetta filante e golosa per 6 persone

 

Ingredienti per il ragù

 

800 g di passata di pomodoro

500 g di carne mista (salsiccia pancetta muscolo di manzo)

    1    Scalogno

          Olio e.v.o.

          Basilico 

          Vino bianco 

 

Ingredienti per le polpettine

 

300 g Di carne macinata(che preferite)

    1   Uovo piccolo

    1   Fetta di pane

         Sale

    2 cucchiai di parmigiano

       Olio per friggere

 

350 g di riso Carnaroli

    2 L di brodo vegetale

          Olio e.v.o.

1/2    bicchiere di vino bianco

    2 cucchiai di Pecorino romano per mantecare

 

Ingredienti per il ripieno

 

     1     Uovo sodo

 150 g  di mozzarella

            Pecorino romano

            Pepe

 

            Burro e pangrattato per lo stampo da 24 cm

 

Cominciamo preparando il ragu'.

 

In una pentola mettete olio e cipolla. Fate riscaldare e aggiungete la salsa

Riempite la bottiglia della salsa svuotata, per 3/4 di acqua ed aggiugetela alla salsa. Cuocete a fiamma bassa.

In una pentola a bordi alti, mettete l'olio e sigillate la carne,  sfumate con un poco di vino e trasferitela  direttamente nel sugo.

Regolate di sale e cuocete per circa due ore a fiamma bassa.

Dieci minuti prima di pegnere aggiungete tanto basilico.

a5c1afb7-ee89-4b5b-b371-310d6c381bc2.jpeg108a3e83-5c72-4f1e-997f-92679397ac9c.jpegb71af5b5-5597-49b6-8622-455e5d0af3b3.jpeg

Preparate l’impasto delle polpette mischiando la carne , l’uovo, il parmigiano, il sale e il pane bagnato con acqua e strizzato.

Formate tante polpettine (potete acquistarle già pronte dal macellaio di fiducia).

Friggetele nello stesso olio in cui avete sigillato la carne per il ragù,  scolatele, mettetele su carta assorbente  e tenetele da parte. 

d492af90-7da0-4a04-94b9-fc1cc419a968.jpeg

In una padella mettete L’olio fate riscaldare mettete il riso e fatelo tostare.

Bagnate con mezzo bicchiere di vino fate evaporare l’alcol, coprite di brodo caldo e fate cuocere.

Tenete sempre coperto di liquido il riso,  fino a cottura.

Regolate di sale.

Una volta cotto spegnete il fuoco mettete il formaggio e mantecate.

74a00174-8ff2-4ea9-88fd-717011233952.jpeg8e5c79d5-4502-4ebe-9e36-c1bf67460c53.jpeg6f30b9ae-c1e4-4ed4-93d8-97ba89a26804.jpeg
6c177d3d-bff8-4a0f-ad4c-cbbde50c2a71.jpeg0d4695d0-1096-4e99-afac-4e8ac33612ac.jpeg

A questo punto dovete solo assemblare tutti gli ingredienti per preparare il timballo di riso.

Accendete il forno a 180 gradi.

Imburrate lo stampo e cospargetelo di pangrattato.

Mettete un mestolo di sugo nel riso mescolate e cominciate a formare gli strati. Riso Polpette sugo e pecorino, altro strato di riso, uovo sodo a pezzi mozzarella sugo e pecorino.

Se volete decorare con le polpettine, lasciatene da parte alcune.

Chiudete con altro riso e cospargete con Sugo pecorino e pangrattato.

Portate in forno e cuocete per 30 minuti. prima di spegnere  accendete il grill per 5 minuti, per fare la crosticina.

Sfornate e fate riposare 5 minuti.

Sformate su un piatto da portata mettete al centro le altre polpettine un poco di sugo e il timballo di riso al forno, ricetta filante e golosa è pronto per essere ammirato e gustato.

68f88a10-8a0e-42b8-acd0-695abfd92b81.jpeg82719157-2591-4fa4-b570-3f0667abed80.jpeg254e6f74-986e-4c3b-a20b-8453ba39a759.jpeg
b11e6417-c023-4698-92ca-d48c2772909a.jpeg4a59073f-d476-4515-ba0e-ea5e1f999591.jpeg393a805f-45f2-41d3-8846-3c6e67621f35.jpeg
84ed7f7d-6118-4611-b3ee-cd345cbe73a8.jpega81b0029-a378-4908-a7f9-5850ed1d318a.jpeg

Questa preparazione è sicuramente un poco lunga ma ne vale assolutamente la pena e se la ricetta vi è piaciuta lasciatemi un vs. commento.:):)

La mia cucina possibile!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios