la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Cosciotto di tacchino al forno con purè di patate

2022-02-25 11:08

La cucina possibile

Secondi,

Cosciotto di tacchino al forno con purè di patate

Cosciotto di tacchino al forno con purè di patate

dcea9809-fc77-4f64-96f9-b726d35f9ebf.jpeg

Con il tacchino al forno mettiamo in tavola un secondo piatto ricco saporito  con una carne tenerissima che generalmente mette tutti d’accordo.

 

Ingredienti per 6-8 persone

 

2 cosciotti da circa 800 g ciascuno 

400 ml di vino bianco

     1     tazzina di vino  per sciogliere l'amido di mais

400 ml di brodo vegetale

            Olio e.v.o.

            Sale

    1      Cucchiaio di amido di mais 

    1      Cipolla (io di Acquaviva)

            Mix di erbe e spezie (pepe ros-curry-rosmarino-alloro-timo-salvia-ginepro)

 

Per il purè di patate

 

900 g di patate

250 g di latte

  60 g di burro

    2    Uovo

  50 g di parmigiano

          Sale

          Noce moscata

 

Cominciate mettendo a cuocere le patate in abbondante acqua.

Dopo preparate il mix di spezie ed erbe tritando il tutto al coltello.

Prendete i cosciotti e praticate delle incisioni nella carne da entrambi i lati.

Salate e ricoprite con il mix.

In una pentola mettete abbondante olio con la cipolla. Fate rosolare leggermente e aggiungete la carne.

92a6ebad-8e67-444c-b367-a496f4c3577e.jpeg56a84c95-e310-4297-a26f-aec9be452738.jpega62df536-b963-443a-ad0b-82bde880cd0c.jpeg

Accendete il forno a 230 gradi.

Sigillate la carne da entrambi i lati, aggiungete vino e brodo, coprite e trasferite in forno. Fate cuocere per 1 ora  e 30 minuti.

6b273424-cf43-4a32-b1d0-a64bdf666e14.jpeg53c7cdaa-d44e-41af-8054-82eddb29ce39.jpegfdbaeca7-137f-4466-912c-9453b4810dcf.jpeg

Togliete La carne e filtrate la salsa. In un poco di vino freddo sciogliete l’amido di mais, aggiungetelo alla salsa e rimettete sul fuoco per farla addensare.

10168275-faae-4270-b181-6f6a025aefce.jpeg9d0f319c-1aa0-4143-95ce-df1d1fc9e196.jpeg764e2037-d942-4abf-a063-99e18c0b0dad.jpeg

Mentre cuoce la carne preparate il purè.

Passate le patate aggiungete il latte, le uova mescolate e portate sul fuoco. Mettete anche il burro e il formaggio.

da0c7efd-6ea2-4598-b7ea-8bd22d46471e.jpeg6cb3691d-4610-4819-8a16-1a6b0a158e35.jpeg041ef812-5d93-4d70-ae43-63dc7f063373.jpeg
7d5da80c-c22c-468d-8091-da51f316271d.jpeg

Regolate di sale, aggiungete la noce moscata portate a cottura e spegnete.

Riprendete i cosciotti, staccate la carne facendone dei pezzettoni.

in un piatto da portata mettete il purè e  sopra la carne . Bagnate il tutto con la salsa di cottura.

Una vera bontà!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios