
Oggi prepariamo dei classici hamburger di carne macinata esattamente di manzo.
Questo è un piatto amato da grandi e piccini servito in mille modi e con tante salse di accompagnamento.
Personalmente lo preferisco più morbido per questo motivo ho messo a punto una ricetta un poco diversa dal solito.
Preparo una poverissima panzanella, piatto che adoro, fatta di pane raffermo bagnato con acqua e aceto e dopo condita. E' un piatto tipico dalla Toscana dell'Umbria, Marche Lazio e Abruzzo che ho fatto mai ed utilizzo in tante preparazioni.
Con questo pane condito aggiunto alla carne , io preparo gli hamburger.
Ingredienti
400 g di carne macinata di manzo
60 g di mollica di pane raffermo( va bene anche fresco)
8 Pomodorini gialli e rossi
2 Cucchiai di pecorino grattugiato
1 Cucchiaio di capperi dissalati
Basilico o prezzemolo
Olio
Sale
Verdure di contorno
Senape salsa piccante
Ketchup
Mettiamo a mollo la mollica rafferma con acqua e aceto in parti uguali.
Scoliamo e strizziamo il pane.
Aggiungiamo il sale i pomodorini tagliati a pezzetti, i capperi dissalati, il pecorino, il basilico e l'olio. Mescoliamo bene e aggiungiamo la carne. Impastiamo e regoliamo di sale.
Prepariamo gli hamurgher della dimensione che preferiamo, io ne ho fatti 4 con lapposito forma hamburger.
Riscaldiamo la padella leggermente unta e cuociamo la carne. Il tempo necessario dipende da come preferiamo la carne, se al sangue basteranno due minuti per lato. Per chi come me non ama la carne cruda li farà cuocere più a lungo.
Una volta cotti serviamoli con insalata e delle verdure al forno, io ho preparato delle melanzane a tocchetti, qualche pezzo di pane tostato e qualche salsa completeranno il piatto.






