
Oggi un piatto che non so bene se definire come primo o secondo. E’ un piatto che vede questo ortaggio abbinato al pane, al prosciutto, al formaggio, per dare vita ad una pietanza ricca di sapori.
Ingredienti
3 Carciofi
500 ml di brodo vegetale
60 g di mollica di pane
40 g di prosciutto cotto a dadini
1 Uovo
1 fetta di scamorza
2 cucchiai di pecorino grattugiato
1 limone o 2
1 bicchiere di vino bianco
1 Aglio
Basilico o prezzemolo
Sale
Olio e.v.o.
1 Vasetto di piselli già cotti
Pulite i carciofi togliendo le foglie più dure, tagliate la punta e metteteli a mollo in una coppa con acqua e i limoni.Se vi piacciono pulite anche la parte dei gambi più vicina al carciofo.
Bagnate la mollica con Acqua e il vino, strizzatela e mettetela in una coppa.
Cominciate ad aggiungere gli altri ingredienti.
Tagliate a pezzetti la scamorza e aggiungetela e di seguito gli altri. Impastate tutto.
Togliete i carciofi dall’acqua e asciugateli.






Con le mani allargate delicatamente le foglie.
Prendete un poco di impasto e pressatelo sul carciofo con il palmo della mano.
Con l’impasto avanzatoformate delle palline.
Mettete in una pentola due terzi di brodo, due cucchiai di olio e portate a bolllore.
Mettete i carciofi capovolti nella pentola. Aggiungete l’aglio pulito e privato dell’anima centrale.







Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 30 minuti controllando sempre e se serve aggiungete altro brodo.
A questo punto capovolgete i carciofi e fate cuocere dieci minuti.
Aggiungete i piselli mescolate, fate insaporire con le palline di pane che si saranno disfatte, per altri 5 minuti e spegnete.



Controllate con uno stuzzicadenti la cottura prima di spegnere.
Impiattate e gustate!
La mia cucina possibile!!