la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Carciofi ripieni e piselli pasticciati

2022-02-22 10:05

La cucina possibile

Primi,

Carciofi ripieni e piselli pasticciati

Carciofi ripieni e piselli pasticciati.

58e8a8c4-5905-4cd5-90fa-df458807a39e.jpeg

Oggi un piatto che non so bene se definire come primo o secondo. E’ un piatto che vede questo ortaggio abbinato al pane, al prosciutto, al formaggio, per dare vita ad una pietanza ricca di sapori.

 

Ingredienti

 

    3      Carciofi

500 ml  di brodo vegetale

  60  g  di mollica di pane

  40  g  di prosciutto cotto a dadini

    1      Uovo

    1      fetta di scamorza    

    2      cucchiai di pecorino grattugiato

    1     limone o 2

    1     bicchiere di vino bianco

    1    Aglio

          Basilico o prezzemolo

          Sale 

          Olio e.v.o.

    1    Vasetto di piselli già cotti

 

Pulite i carciofi togliendo le foglie più dure, tagliate la punta e metteteli a mollo in una coppa con acqua e i limoni.Se vi piacciono pulite anche la parte dei gambi più vicina al carciofo.

Bagnate la mollica con Acqua e il vino, strizzatela e mettetela in una coppa.

Cominciate ad aggiungere gli altri ingredienti.

Tagliate a pezzetti la scamorza e aggiungetela e di seguito gli altri. Impastate tutto. 

Togliete i carciofi dall’acqua e asciugateli.

96f166c5-0666-4757-a2e4-db88c28ccfb9.jpeg9911672b-bfe8-482a-a4f3-eed817058bb9.jpeg419a3bbc-0f86-462f-832e-d9f733abbf6a.jpeg
ca284a2c-dbbb-4cbe-8d92-c4663d762b7c.jpeg5e74768b-e123-42ff-8ea5-37d2b2ffc8b3.jpeg7d262235-8573-45fb-8ecf-78365827f43b.jpeg

Con le mani allargate delicatamente le foglie.

Prendete un poco di impasto e pressatelo sul carciofo con il palmo della mano.

Con l’impasto avanzatoformate delle palline.

Mettete in una pentola due terzi di brodo, due cucchiai di olio e portate a bolllore.

Mettete i carciofi capovolti nella pentola. Aggiungete l’aglio pulito e privato dell’anima centrale.

ef2da13a-019f-4c6a-bad5-f02bb59b4387.jpeg5be169d4-c89a-41a1-be64-df0498a993fe.jpeg7d483f63-8143-4f99-b7fc-b328c8b17fbe.jpeg
83092da8-958c-46cc-907b-19c3566d7cff.jpegd7b0d8d3-e90a-4bb3-9fa1-847dd864f059.jpegd5cae236-11b0-4b8b-8ab2-8add0c8381e1.jpeg
3f760036-c19e-4e35-989d-343f621ba533.jpeg

Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 30 minuti controllando sempre e se serve aggiungete altro brodo.

A questo punto capovolgete i carciofi e fate cuocere dieci minuti.

Aggiungete i piselli mescolate, fate insaporire con le palline di pane che si saranno disfatte, per altri 5 minuti e spegnete. 

6a545505-4723-46d0-8e2e-1cd4082624b8.jpegb3eb3ece-36fc-460b-a43f-49866eb6ee92.jpeg47cb6303-a8dd-456f-8aa1-68ed06b9937f.jpeg

Controllate con uno stuzzicadenti la cottura prima di spegnere.

Impiattate e gustate!

La mia cucina possibile!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios