
Come già detto nella ricetta dei gamberi arance e mandorle, utilizzare i gamberi di Gallipoli rende ogni piatto sorprendente.
Oggi prepariamo un primo piatto a base di violette e carciofi grigliati ma con l’aggiunta di un’altro elemento che lo rende ancor più stuzzicante, il cacao.
Non il cacao in polvere ma fave di cacao tritate che uniscono la croccantezza al sapore unico del cioccolato fondente.
Procediamo per gradi, cominciamo pulendo i gamberi e poi procederemo alla preparazione di un concentrato di sapore ottenuto tritando le teste dei gamberi e dai carapaci faremo un brodo per cuocere il risotto.
Ricordate che il concentrato se avete utilizzato gamberi freschi, diversamente non potete ricongelare, può essere conservato nel congelatore, ad esempio nelle formine per il ghiaccio per essere sempre pronto all’utilizzo.
Ingredienti per il concentrato e il brodo
12 gamberi di Gallipoli
Pepe
Olio evo
Ghiaccio
Acqua



Ingredienti per il risotto x 3 persone
240 g di riso Carnaroli
12 Gamberi puliti
2 Carciofi
1 L di brodo di gamberi
1 Pezzetto di burro
Olio evo
1/2 Bicchiere di vino bianco
2 Cucchiai di concentrato di gamberi
1 Cucchiaio di fave di cacao






Cominciate tostando il riso per il risotto. In una pentola mettete olio e un pezzetto di burro, fate sciogliere e versate il riso. Tostate per un paio di minuti girando, sfumate con il vino e cominciate a bagnare con il brodo. Regolate di sale e portate a cottura.
Nel frattempo pulite il carciofo tagliatelo a fette e mettetelo 10 minuti in acqua e limone.
Scolate, asciugate bene e tostate le fette in un tegamino in cui avrete messo un filo di olio a riscaldare.
Una volta cotto il riso mettete il concentrato di gamberi qualche gambero e un cucchiaino di fave di cacao, mescolate e spegnete. Mantecate aggiungendo anche un pezzetto di burro.
A questo punto impiattate mettendo il riso, qualche gambero crudo, i carciofi arrosto un filo di olio e una spolverata di fave di cacao tritato.
Un Piatto meraviglioso!
La mia cucina possibile!!


