la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Gamberi arance e mandorle tostate

2022-02-17 15:07

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Gamberi arance e mandorle tostate

Gamberi di Gallipoli arance e mandorle tostate.Meravigliose Violette

Con i gamberi arance e mandorle tostate, prepariamo un antipasto profumato e ricercato che sarà apprezzato da tutti i vostri ospiti.

gamberi di Gallipoli, le meravigliose Violette, sono così chiamati per le sfumature viola blu presenti sul corpo e sono dovute alla presenza di un pigmento colorato chiamato astaxantina.

Anche se rosso, il gambero presenta apppunto delle sfumature colorate sopratutto sulla testa.

E' un crostaceo pregiato dalla carne bianca e  soda e dal sapore delicato, ottimo mangiato crudo, previo abbattimento. 

I gamberi contengono proteine ma anche omega 3 e omega 6, contengono sali minerali e sono poco calorici. Insomma sono una ottima soluzione per variare la ns. dieta con tanto gusto.

Viene pescato esclusivamente con reti a strascico ma i controlli sono serrati, per evitare che vengano depredati da una pesca industriale.

Oggi vi  propongo  gamberi crudi con arance e mandorle. Un piatto fresco veloce che esalta in pieno il sapore di questa prelibatezza, sapore aiutato dalle scaglie di sale di Maldon che ho messo in superficie.

Questo sale dal gusto fresco che rilascia delicatamente la salsedine,prende il nome dalla città inglese dove viene prodotto.

 

Un suggerimento..

I gamberi con le arance e le mandorle tostate, sono da gustare rigorosamente con un filo di olio extra vergine di oliva, possibilmente Pugliese.

 

I gamberi di Gallipoli, che sono le perle del mare Pugliese, si abbinano perfettamente con la dolcezza delle arance e la croccantezza delle mandorle tostate.

 

 

 

Ingredienti per i gamberi con arance e mandorle tostate   per 4 persone

 

12  gamberi 

  2  arance 

10  mandorle 

      sale di Maldon

      pepe

      olio extra vergine di oliva

 

 

Pulite i gamberi, togliete l’intestino e fateli marinare un’ora con olio pepe e sale.

Non buttate gli scarti dei gamberi, potete prepararci un brodo o un concentrato, delle teste, a cui togliete gli occhi,  frullate e setacciate.

Pulite a vivo le arance  e tagliatele a fette.

Pestate le mandorle e tostatele.

Mettete le fette di arancia, adagiate sopra i gamberi spolverate con le mandorle, con il  pepe, qualche fiocco di sale e un filo di olio extra vergine di oliva.

L’antipasto è pronto.

 

Al primo assaggio, i gamberi si sciolgono letteralmente in bocca, mentre le note dolci delle arance avvolgono il palato lasciando spazio alla croccantezza delle mandorle.

 

Gamberi arance e mandorle tostate per un antipasto che porta la mente dal  mare di Gallipoli  agli agrumeti Pugliesi.

 

Provate questo piatto e sono sicura che vi conquisterà per la sua semplicità e per il suo inconfondibile sapore.

 

Intanto vi saluto e vi do appuntamento alla prossima gustosa ricetta.

 

cristina x 

la cucina possibile!

9c4c278e-8000-47f5-ac71-848b15211cbe.jpeg
dd07f05a-aed9-4950-bbc4-66201dd2c635.png56cf8fe6-6074-4bc0-9e0d-8f9e111877ae.pnge04dbc72-4ede-423e-bb40-0e123ada922b.jpeg
0d3970da-6907-45b5-afa4-b31015fd3f2b.jpegb6ca4bc7-e73e-4c1e-816c-6c13ec96da57.jpegfed26054-50f6-4dde-9454-b9ea8eb5aa72.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios