la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Capunti funghi salsiccia ricotta e peperone crusco

2022-02-11 17:36

La cucina possibile

Primi,

Capunti funghi salsiccia ricotta e peperone crusco

Capunti funghi salsiccia ricotta di mucca e peperone crusco

e122f40b-b553-4d55-b2ee-c9f5c719284e.jpeg

Oggi desideravo un piatto di pasta con i sapori della terra. allora ho aperto il frigo e ho visto la salsiccia acquistata come secondo piatto che ovviamente è diventata la base del mio primo piatto.

Ho optato per un classico abbinamento con i funghi ma mi mancava un elemento legante ed uno croccante.

Quindi ho pensato di aggiungere un poco di ricotta fresca e del peperone crusco sbriciolato.

Ultimo ingrediente dei pomodorini gialli che fanno tanto colore ...ma sopratutto sapore.

 

Ingredienti per 4 persone

 

320 g  di capunti (scegliete la pasta che più vi piace)

200 g di salsiccia

300 g di funghi misti (anche surgelati sono ottimi)

150 g di ricotta di mucca

1/2      cipolla

   1      aglio

   2      cucchiai di vino

           olio evo

           sale

    3     peperoni cruschi 

200 g di pomodorini gialli (in vasetto) 

 

Spellate la salsiccia e tagliatela a pezzetti. In un tegame rosolate olio e cipolla tagliata piccola. Aggiungete la carne, fate rosolare e aggiungete il vino. Completate la cottura e spegnete. Togliete la salsiccia, mettete altro olio con l'aglio vestito e cuocete i funghi. Salate e completate la cottura. Togliete anche i funghi e metteteli con la carne. Aggiungete un filo di olio e cuocete i pomodorini, regolando di sale anche questi.

51968dd6-9fa6-498a-a7d0-b905fd3a0c4f.jpeg9a4d0369-2192-4b16-9c66-8e435baaa177.jpegb3651b94-08cd-41c5-b0db-003f36cbd48f.jpeg
c2d32ede-42a6-4d30-a6e9-70969972c8ce.jpegd94752e0-a860-41ae-b8e5-f1c57f040f58.jpeg4fd12d52-c435-4fb2-b484-6509d60954cc.jpeg

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.

Mettete carne e funghi nel pomodoro cotto e fate insaporire.

Scolate la pasta e versatela nella padella con il condimento. Saltate la pasta  e impiattate.

Mettete la ricotta in uno schiacciapatate.

Mettete la pasta nel piatto, sopra un ciuffo di ricotta e completate con il peperone crusco sbriciolato.

Un ultimo filo di olio crudo.

Buonissima!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios