la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Ragu’ di carne

2022-02-06 20:45

La cucina possibile

Secondi,

Ragu’ di carne

Ragu’ di carne

c535b160-f3f0-49c4-9c01-cf6789d42dc6.jpeg

Oggi prepariamo il ragù di carne, mista, maiale e bovino nel mio caso ma la scelta è soggettiva. Lo facciamo cuocere solo due ore (credetemi ce chi lo facuocere molto di più) ma il risultato è comunque fantastico.

 

Per il ragù misto

 

700 g di carne tritata mista (di suino e di bovino)

800 g di carne mista (cappello del prete, costine e  pancetta di maiale).

  2 bottiglie di salsa da 700 g

  1 cipolla 

     Olio extra vergine

     Basilico

      Vino (bianco o  rosso)

      Sale

 

Per le polpette 

   1 uovo

      Pecorino/parmigiano

   2 fette di pane

      Prezzemolo/basilico

   1 bicchiere di latte

 

Prepariamo il sugo.

In una pentola mettete olio, cipolla e riscaldate. Versate le due bottiglie di salsa, riempite una bottiglia di acqua ed aggiungetela alla salsa. Salate e fate cuocere.

In una padella mettete olio extra vergine e sigillate la carne aggiungendo anche un po’ di vino.

Preparate le polpette mescolando la carne tritata con l’uovo il pecorino il basilico e il pane bagnato nel latte e strizzato.

Formate 15 polpette (dipende dalla grandezza il numero ottenuto) e 

friggetele.

Metttete tutta la carne nel sugo caldo non appena la sigillate.

Continuate la cottura per  2 ore. Aggiungete tanto basilico 10 minuti prima di spegnere.

Potete lessare la pasta in abbondante acqua salata e condirla con il con il ragù. Una prelibatezza!

6de1f18b-aba7-471b-97d0-27461aa3afe3.jpeg7b05fd7b-2d37-4e8f-b2d9-875801d1ec38.jpegddeda951-22b6-4641-aa80-edd0ffccf834.jpeg
6e20d4f8-f4aa-4880-8ef9-f83ab624bdca.jpegeba46409-cde3-4fe0-83f9-1ea9fb5c5a52.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios