la cucina possibile
Ricciola al forno in crosta di zucchineCiambella di grano Khorasan:ricetta con SteviaQuiche delicata: ricetta con zucchine e fiori di zucchineVitello tonnato: ricetta sicura e attualeCannoncini Di pasta frolla farcitiCalamari arrosto con crema di bietoleSpaghetti con rape e crema di fagioliSpaghetti per tutti i gusti:ricette da provareChutney di cipolle: ricetta agrodolce perfettaTorta al cioccolato senza farinaPolpettone di pesce persico: facile e gustosoQuiche con farina di ceci e risoLimoncello fatto in casaPlum cake ai cereali: soffice e profumatoPolpo tenero con mango e maionese alle mandorleGamberi con insalata russa: Antipasto Gustoso

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Verza stufata con olive piccanti

2022-02-03 13:55

La cucina possibile

Contorni,

Verza stufata con olive piccanti

Verza stufata con olive piccanti.

fcb1d3fd-32f5-4830-9f75-e2e972d5d6d5.jpeg

La verza è un ortaggio tipico dell'inverno. Può essere preparato in tanti modi come ad esempio  zuppe o involtini. Oggi la prepariamo stufata. Normalmente in questa preparazione si aggiunge una spruzzata di aceto bianco, io non lo metto e aggiungo delle olive piccanti.

Ottima come contorno in un piatto a base di carne.

 

Ingredienti 

 

    1 kg di verza

            olio extra vergine di oliva

   10     olive piccanti

            sale

     1 lt  di brodo vegetale

     1     aglio in camicia                               Peperoncino(facoltativo)

 

Tagliate la verza eliminando il torsolo. Tagliatela a strisioline e lavatela bene in abbondante acqua.     

In una padella capiente mettele qualche cucchiaio di olio e l'aglio. Soffriggete e aggiungete la verza.

Fate rosolare e cominciate ad aggiungere il brodo.

Se il brodo non è sufficiente aggiungete dell'acqua. A metà cottura togliete l'aglio.

Se volete aggiungete un pezzetto di peperoncino.

Portate a cottura, regolate di sale. Ci vorrà circa un'ora.

Prima di spegnere aggiungete le olive e fate insaporire qualche minuto.

 

4893c7dd-7e01-4b15-b55f-bd37968e014e.jpeg744f6091-c54b-41ba-918c-fedc19f61008.jpegd328470d-4339-4cef-aa0c-af2cbf08f895.jpeg
496e31db-f8ac-4050-affa-a577e46fe942.jpeg5df24e0a-6f69-4996-b509-c073324ed1d6.jpeg843256f9-a51d-4d42-baf1-cce193dd5fe9.jpeg
0ae7a44e-e389-43a7-b2b4-bae06448721e.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios