
Oggi prepariamo dei pezzi di formaggio pastellati e fritti. Io non so se esiste qualcuno a cui non piace la frittura io personalmente la adoro e ritengo che se fatta bene e senza esagerare possa fare parte della ns. alimentazione.
Il giusto olio e la giusta temperatura contribuiscono ad ottenere una frittura croccante .
La temperatura deve essere di 170 gradi e deve essere tenuta costante, un termometro aiuta molto. Gli alimenti devono essere immersi nell'olio, la frittura sarà più leggera. Io preferisco friggere con olio di arachidi ma c'è chi preferisce olio extra vergine di oliva. Per cominciare a friggere potete immergere un pezzetto di pane se torna a galla sfrigolando è pronto.
Anche una buona panatura contribuisce ad un buon risultato.
Oggi useremo una pastella lievitata buona per formaggi ma anche per verdure.
Ingredienti per circa 15 frittelle
200 g di farina
200 ml di latte tiepido
10 g di lievito di birra
40 g di tuorlo d'uovo
30 g di formaggi semistagionati
8 palline di provala affumicata
Stecchi per friggere e servire
olio di arachidi
Sciogliete nel latte il lievito. Aggiungete poco alla volta la farina mescolando con una frusta. Deve risultare semiliquida, quindi potreste non dover usare tutta la farina. Aggiungete i tuorli e mescolate.
Coprite e mettete a lievitare nel forno spento per tre ore e comunque fino al raddoppio.
Quando la pastella sarà pronta mettete l'olio in un tegame e portate la temperatura a 170 gradi.
Tagliate a pezzetti il formaggio e infilzateli sugli stecchini.
Immergeteli nella pastella e ricopriteli completamente, aiutatevi con un cucchiaio.
Friggete facendoli roteare nell'olio. Metteteli su carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.
Potete anche dividere l'impasto e aromatizzarne una parte con delle spezie.
Io ho usato paprika e curry.
Salate alla fine.







