la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Palline di risotto fritte

2022-01-30 09:17

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Palline di risotto fritte

Palline di risotto fritte

4a7faf25-d69c-4be5-8e5e-b6c62436fc53.jpeg

Queste palline sono un classico da aperitivo che io accompagno ad una salsa fatta di panna acida e crema di tartufo.

La panna acida è una crema a base di panna con un sentore acidulo di origine francese. La troviamo in vendita anche come crème fraiche ma si può preparare in casa con panna limone e yogurt.

 

Ingredienti per 8-10 palline

 

150 g di riso Carnaroli

500 ml di brodo di carne

    1 uovo

    2 fette di mozzarella

    2 cucchiai di parmigiano

      Farina 

       Pangrattato 

       Olio extra vergine di oliva

       Olio di semi per friggere

(di girasole o arachidi)

    3 cucchiai di panna acida

    2 cucchiaini di crema al tartufo

 

In una pentola mettete due cucchiai di olio il riso e tostate.

Coprite con abbondante brodo e portate a cottura per assorbimento. Aggiungete il brodo se serve. Regolate di sale e terminate la cottura, aggiungete il parrmigiano e mantecate.

Fate raffreddare e cominciate a formare le palline.

 

6a1705a9-aef7-4f7e-947f-8679d99e7640.jpegcbeba78d-f80d-4eaf-990f-10ed839ce513.jpeg

Prendete un po’ di riso schiacciatelo nella mano mettete un pezzo di mozzarella e chiudete la pallina pressando con le due mani. Fate questa operazione con le mani umide per non fare attaccare il riso alle mani.

Passate le palline prima nella farina poi nell’uovo e infine nel pangrattato.

Portate l’olio di semi a 170 gradi.

Friggete le palline e adagiatele su carta assorbente per assorbire l’eccesso di olio.

Mescolate la  panna acida con  la crema al tartufo.

Pronte per essere gustate. 

e0e7c7ab-22b3-44e1-b67d-f6481babe1e1.jpeg89441637-437b-4516-a077-d7bd9ac39fe4.jpeg4483d7ee-812c-4e9c-aea1-b14e2020c9db.jpeg
0a0d7cc4-1272-49bf-9a6a-3570463c24aa.jpeg05a60ec3-1347-4079-b1b1-51aa17934c2f.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios