
Queste palline sono un classico da aperitivo che io accompagno ad una salsa fatta di panna acida e crema di tartufo.
La panna acida è una crema a base di panna con un sentore acidulo di origine francese. La troviamo in vendita anche come crème fraiche ma si può preparare in casa con panna limone e yogurt.
Ingredienti per 8-10 palline
150 g di riso Carnaroli
500 ml di brodo di carne
1 uovo
2 fette di mozzarella
2 cucchiai di parmigiano
Farina
Pangrattato
Olio extra vergine di oliva
Olio di semi per friggere
(di girasole o arachidi)
3 cucchiai di panna acida
2 cucchiaini di crema al tartufo
In una pentola mettete due cucchiai di olio il riso e tostate.
Coprite con abbondante brodo e portate a cottura per assorbimento. Aggiungete il brodo se serve. Regolate di sale e terminate la cottura, aggiungete il parrmigiano e mantecate.
Fate raffreddare e cominciate a formare le palline.


Prendete un po’ di riso schiacciatelo nella mano mettete un pezzo di mozzarella e chiudete la pallina pressando con le due mani. Fate questa operazione con le mani umide per non fare attaccare il riso alle mani.
Passate le palline prima nella farina poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
Portate l’olio di semi a 170 gradi.
Friggete le palline e adagiatele su carta assorbente per assorbire l’eccesso di olio.
Mescolate la panna acida con la crema al tartufo.
Pronte per essere gustate.




