la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Friselle pomodorini peperoni e cipolle

2022-01-29 12:25

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Friselle pomodorini peperoni e cipolle

Friselle pugliesi pomodorini peperoni e cipolla

95b6115c-cca9-447d-ac66-2427b182df09.jpeg

Prepariamo un piatto super veloce con un ingrediente caro a noi pugliesi, Friselle.

Si tratta di un tarallo che viene cotto una prima volta in forno poi tagliato a metà e dopo nuovamente cotto.

Per utilizzarlo è necessario bagnarlo con acqua altrimenti risulterebbe troppo duro ma esistono tipi anche friabili.

In genere sono di grano duro ma anche di orzo.

Conclusione sono buonissime oltre ad essere sempre pronte all’utilizzo.

Oggi le ho preparate così 

 

Ingredienti    

1 peperone giallo

1 cipolla di Acquaviva(o a scelta)

 6  Pomodorini ciliegine

     Basilico

     Sale e olio extra vergine di oliva

 

Tagliate finemente la cipolla e mettetela a bagno con acqua ed un poco di aceto bianco per circa 20 minuti. Questo per renderla più digeribile, rimedio delle nonne ma che funziona.

Tagliate a striscioline il peperone e dopo a quadratini. Metttetene una parte inforno con olio e sale per 10 minuti ed una parte lasciatela cruda.

In una coppa mettete i peperoni cotti e quelli crudi, tagliate i pomodorini e aggiungeteli. Scolate la cipolla e aggiungetela insieme al basilico. Regolate di sale e olio.

Bagnate le frise con acqua passandole sotto il getto dell’acqua da entrambi i lati.

In un piatto spezzettate le friselle condite con olio e mettete sopra il condimento.

Che bontà! 

275738aa-7541-42e4-9918-8d76db6b1bae.jpege8e0e7e2-878f-46a8-80a8-dae328a5afb7.jpega2a7aec9-af15-46cd-a14c-c75d89b901ad.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios