
Prepariamo un piatto super veloce con un ingrediente caro a noi pugliesi, Friselle.
Si tratta di un tarallo che viene cotto una prima volta in forno poi tagliato a metà e dopo nuovamente cotto.
Per utilizzarlo è necessario bagnarlo con acqua altrimenti risulterebbe troppo duro ma esistono tipi anche friabili.
In genere sono di grano duro ma anche di orzo.
Conclusione sono buonissime oltre ad essere sempre pronte all’utilizzo.
Oggi le ho preparate così
Ingredienti
1 peperone giallo
1 cipolla di Acquaviva(o a scelta)
6 Pomodorini ciliegine
Basilico
Sale e olio extra vergine di oliva
Tagliate finemente la cipolla e mettetela a bagno con acqua ed un poco di aceto bianco per circa 20 minuti. Questo per renderla più digeribile, rimedio delle nonne ma che funziona.
Tagliate a striscioline il peperone e dopo a quadratini. Metttetene una parte inforno con olio e sale per 10 minuti ed una parte lasciatela cruda.
In una coppa mettete i peperoni cotti e quelli crudi, tagliate i pomodorini e aggiungeteli. Scolate la cipolla e aggiungetela insieme al basilico. Regolate di sale e olio.
Bagnate le frise con acqua passandole sotto il getto dell’acqua da entrambi i lati.
In un piatto spezzettate le friselle condite con olio e mettete sopra il condimento.
Che bontà!


