la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pasta con i cavoli taleggio e capocollo croccante

2022-01-11 15:37

La cucina possibile

Primi,

Pasta con i cavoli taleggio e capocollo croccante

Pasta con i cavoli fondutina di taleggio e capocollo croccante.

9a012e5f-62ac-4218-a23f-cd84ce4d7083.jpeg

Avendo ricevuto in regalo un meraviglioso cavolo verde appena raccolto, ho deciso ovviamente di cuocerlo per condire la pasta.

Premetto che amo la pasta con i cavoli anche solo con olio e pecorino ma oggi la facciamo un po’ piu ricca..un po’ :):)

 

Ingredienti per 4 persone  

 

320 gr. di pasta

    1 cavolo da 800 gr. Crudo

150 gr. Di taleggio

  50 gr. Di panna

    4 fette di capocollo

  40 gr. Di mollica di pane sbriciolata

            Sale e olio evo

 

Eliminate le parti più dure del cavolo lavate e lessate in abbondante acqua salata.

Scolate tenendo da parte l’acqua di cottura.

Sciogliete il taleggio a pezzetti nella panna, a bagnomaria.

In un tegamino mettete un cucchiaio di olio, fate riscaldate e tostate il pane.

Tagliate le fette di capocollo a pezzetti e tostate anche queste in un tegamino senza olio, fino a renderlo croccante. 

 

fbbc6fa1-f173-44a8-aa12-178656988171.jpeg606129f1-d88b-45dc-b8b7-ca9f5e3ed748.jpegeeafb454-1de5-47ad-baee-7733a70f3c13.jpeg

Cuocete la pasta nella stessa acqua di cottura dei cavoli. Regolate di sale. Scolatela e conditela con i due terzi dei cavoli. Mescolate bene rendendo i cavoli quasi una crema.

Impiattate.

Sul fondo del piatto mettete due cuccchiai di formaggio, la pasta qualche pezzo di cavolo, il capocollo croccante e il pane tostato.

Accompagnate il piatto con un bicchiere di buon vino rosso! 

img_6245.jpeg457558da-a3c2-49cb-a8fb-eaa6b049223c.jpege036bce5-517c-4fae-b379-835a1fe535b1.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios