la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pane cacao e pistacchi

2022-01-12 14:17

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Pane cacao e pistacchi

Pane al cioccolato e pistacchi!

eade377a-6b5d-48de-a4b0-24b815d7d82c.jpeg

Ieri mi è venuta voglia di provare a fare un pane croccante per l colazione.

Esistono  tante varianti e ovviamente ho messo su carta la mia idea.

Volevo un pane da poter mangiare con e  senza aggiunta di confetture,  velocemente come sempre, ma non mi aspettavo di ottenere un pane croccante e profumato da poter accompagnare ad un altra mia passione..i formaggi.

Si sentono le note dolci del miele e quelle a re del cacao.

Insomma per me è buonissimo!    

 

Ingredienti

 

550 gr.  Di farina ai cereali 

  70 gr. Di cacao amaro

  50 gr. Di cioccolato misto (latte e fondente)

  30 gr. Di crema di nocciole (facoltativa)

  40 gr. Di pistacchi

100 gr.  Di licoli

    2 gr.  Di lievito di birra

    2 cucchiaini di miele

   25 gr. Di sale

450 gr. Di acqua temp.ambiente

stmpo 32 x 15 cm.

 

( 6 gr. Se usate solo lievito di birra)

 

Sciogliere i licoli con un poco dell’acqua presa dal totale insieme al lievito di birra e il miele e fate riposare 15 minuti..

Mettete in planetaria con il gancio e poco per volta aggiungete le polveri e l’acqua, lavorate l'impasto. Con l’ultima parte di acqua aggiungete il sale.

Potrebbe non essere necessaria tutta l’acqua, dipende dalla farina che utilizzate. 

Lavorate l'impasto ancora per 5 minuti quindi aggiungete il cioccolato a pezzi, i pistacchi, la crema se volete e date qualche giro con il gancio.

Trasferite su di una spianatoia, spolverate con poca farina e fate due giri di pieghe. Riposo coperto per 20 minuti. Altro giro di pieghe.

041a58bc-8329-48a2-a399-9280f50322ba.jpegec6e5377-6eb4-4ea9-a5ee-93c2ec8ee98e.jpege6b78900-869d-4034-aad7-1cee496ec298.jpeg
3c904a79-9420-44a9-98f8-8be293982226.jpeg4ed65ce4-52f8-4e6c-8dbe-c12ac0f7ee0d.jpeg85144580-0739-461a-b17f-64f9e03443aa.jpeg
8a1c433d-fe84-4475-a243-065c87f7943a.jpeg82c4c431-98af-4019-a73a-4cde7b0915b9.jpege8609c2f-5c6e-4896-bc92-18433969d823.jpeg
d2cd3b1a-bf15-4bc8-a32a-9e8cb17131e0.jpeg

Ungete con olio lo stampo, copritelo con pellicola, che avrete unto con olio nella parte a contatto dell'impasto una volta lievitato.

Mettete in forno spento per 9 - 10 ore.

(Io ho impastato la sera, alle 20,00 ho messo in forno e la mattina alle 06,30 ho infornato.)

Accendete il forno statico a 240 gradi con un pentolino di acqua sul fondo.

Raggiunta la temperatura mettete lo stampo e fate cuocere per venti minuti. Togliete il pentolino abbassate la temperatura a 220 gradi e continuate la cottura per altri 15-20 minuti.  Spegnete e lasciate in forno con lo sportello leggermente aperto per  qualche minuto. 

 

1e85566a-7be0-470e-8441-3d7e001aa2d1.jpeg7bb7cb3b-fb51-48c8-a8ee-2892748ba916.jpeg1e7e3474-f47f-4c2d-9ff8-9d1e33bf99bf.jpeg
ff54b388-e994-4ee7-b19b-1eb12982efbb.jpeg9240b891-59b5-4863-9a78-9cd0ae50a111.jpegbe2617f5-78c3-476d-a819-6ef7edebac74.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios