
Oggi facciamo un polpettone ricco di sapori.
La mia è una indicazione voi potete scegliere di prepararlo solo con vitello mentre questo è fatto con carne di vitello e maiale, con bietole al posto degli spinaci o sostituire le sottilette con altro formaggio filante ma non acquoso. Come sempre in cucina ci si può divertire.
Ingredienti per 6
Pirofila da 38 Cm.
Impasto
500 gr. Di carne tritata
100 gr. Di mollica di pane
120 gr. Di latte
1 uovo
5 gr. Di sale
20 gr. Di parmigiano
Olio
100 gr. Pangrattato
Frittatina
200 gr. Di spinaci lessati e strizzati (circa 300 crudi)
2 uova
20 gr. Di parmigiano
prezzemolo
1 cucchiaio di olio
carta forno
teglia da 24 cm.
7 sottilette per il ripieno
per la cottura
1 bicchiere di brodo vegetale
1/2 di vino bianco
30 gr. Di olio
carta stagnola
2 patate
300 gr. Di funghi porcini o cardoncelli
Accendete il forno e preparate una frittatina con le uova il parmigiano il sale e gli spinaci strizzati e tagliuzzati.
Foderate la teglia con carta forno mettete un cucchiaio di olio, versate le uova condite e mettete in forno. Portate a cottura. Sfornate e togliete dalla teglia per evitare che si inumidisca.
In una coppa ammollate il pane con il latte.
In un altra coppa mettete la carne, il sale, il parmigiano, il prezzemolo tritato, l’uovo e il pane leggermente strizzato e impastate il tutto.






Versate del pangrattato su una spianatoia.
Ungetevi le mani di olio e sporcate l'impasto. Capovolgetelo sulla spianatoia, ungetevi nuovamente le mani e stendete l'impasto.
Date forma rotonda.
Mettete 6 sottilette sulla forma. Adagiate la frittatina sopra l’altra sottiletta e aiutandovi con una paletta cominciate ad arrotolare formando il polpettone.






Chiudete il polpettone sempre con le mani unte chiudete i buchi e lisciate la superficie. Prendete altro pangrattato e fatelo aderire alla carne. Modellate bene e togliete il pane in eccesso.





Accendete il forno e portatelo a 200 gradi.
In una pirofila mettete l’olio e trasferte piano il polpettone. Aggiungete il brodo e il vino.
Pulite e tagliate a spicchi le patate. Pulite i funghi e metteteli interi se vi piace.
Salate. Coprite con carta stagnola e mettete in forno.
Cuocete per 30 minuti, togliete la carta e continuate La cottura per circa altri 30 minuti, fino a doratura. Se i funghi rilasciano troppa acqua e il brodo fatica a rapprendersi, aggiungete un cucchiaino raso di amido di mais sciolto in poca acqua fredda.
A questo punto il polpettone e le verdure dovrebbero essere cotti.
Un secondo ricco e gustoso!



