la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pancakes dolci

2022-01-03 15:55

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Pancakes dolci

Pancake che passione!!due versioni con il latte e con la panna.

297f3d34-b62d-4686-a41c-39d2ffa75bfb.jpeg

Pancakes dolci ma ieri  ho detto ....domani  si comincia la dieta. infatti stamattina mi sono svegliata con la voglia di Pancake.. allora comincio domani :):) 

I pancakes sono delle frittelle fatte principalmente con uova, farina, latte e zucchero. Da qui nascono come sempre, miriadi di variazioni che vedono l'aggiunta di aromi, di albume montato, insomma ognuno personalizza la ricetta come è giusto che sia, per una delle preparazioni base della colazione negli States, dove sono nati.

Come sempre vi riporto una ricetta messa a punto secondo il mio gusto, che prevede anche una variazione. Spero vi piaccia, leggete fino alla fine e ditemi cosa ne pensate.

 

Ingredienti per 10 pancakes circa

 

230  gr. di farina per dolci 

300 ml. di latte temp.ambiente

     2  uova

     1 cucchiaio di zucchero di canna 25 gr. circa

     1 cucchiaino di miele

     5 gr. di lievito per dolci

               burro per cuocere

 

Sbattete le uova con lo zucchero e il miele.  Aggiungete  il latte, mescolate e dopo aggiungete le polveri setacciate (fatelo il risultato è migliore).

Ungete con il burro un tegamino e versate un mestolino di impasto. Cuocete da entranbe le parti fino a doratura, circa 30 secondi per lato e togliete.

Imburrate nuovamente e mettete altro impasto. Continuate cosi fino alla fine dell'impasto.

 

Potete consumarli con miele, cioccolata, frutta, marmettata o il classico sciroppo d'acero  ma io li adoro con il prosciutto!

 

Pancakes  con la panna

 

 

230  gr. di farina per dolci 

100 ml. di latte temp.ambiente

200 ml. di panna

     2  uova

     1 cucchiaio di zucchero di canna 25 gr. circa

     1 cucchiaino di miele

     5 gr. di lievito per dolci

               burro per cuocere

 

procedere come da spiegazione precedente.

 

Pancakes dolci che passione!

 

Lasciate un commento se le ricette vi piacciono :):) sarò felice di rispondervi.

 

La mia cucina possibile!

 

Cliccate sul pulsante azzurro per la mia ricetta dei pancakes salati, una vera delizia!

807c9b24-8c57-4ae7-bb5c-4f34ae4491fe.jpeg9eadc7b6-0a6a-4971-bd6a-6bf7c453c370.jpeg8f3dd912-b4f1-4dc4-8c2d-807620d07148.jpeg

b1ae1b62-c894-4250-8ff3-216b2192ace2.jpeg12714a58-1377-40fd-a485-4aaf75d91aba.jpegcebd5d4b-ae78-49ef-bd9c-f89a5c873b9a.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios