
La pasta frolla al parimgiano è una pasta frolla salata gustosissima.
Siamo abituati a gustare la pasta frolla utilizzata per splendide crostate, biscotti e tante altre preparazioni dolci.
Oggi prepariamo la frolla al parmigiano per la preparazione di crostate e biscotti, ma salati.
Vi propongo tre varianti di pasta frolla al parmigiano, con tre farine differenti, tutte buonissime, scegliete voi quella che più vi piace, personalmente consiglio di provarle tutte, cambiando gli abbinamenti.
La prima versione è realizzata con classica farina bianca,
la seconda versione è realizzata con farina di grano arso,
la terza versione è realizzata con farina ai cereali.
Gli ingredienti sono simili in tutte le versioni di pasta frolla al parmigiano, varia la percentuale di uova nel caso della farina di grano arso e di cereali.
E' semplice da preparare, basta seguire poche regole fondamentali per la buona riuscita della pasta frolla al parmigiano.
1) Lavorare prima il burro freddo ma plastico.
2) Inserire un'uovo, incorporarlo al burro e poi aggiungere l'atro.
3) Ultimi ingredienti da incorporare: le polveri.
4) Se utilizzate farina bianca setacciatela con il lievito, prima di utilizzarla.
Leggete le ricette, provatele e lasciate un vostro commento.
Ingredienti per una teglia di 22 cm
Versione con farina bianca
200 gr. Di farina debole 170 w circa (tipo 00)
40 gr. Di fecola di patate
130 gr. Di burro freddo ma non di frigo
30 gr. Di parmigiano
80 gr. Di uova ( due medie)
5 gr. Di sale
2 gr. Di lievito per dolci
coppa
forchetta
carta forno






Setacciate tutte le polveri.
In una coppa lavorate il burro a pomata con una forchetta.
Aggiungete un uovo, fate assorbire e aggiungete il secondo uovo e il sale, mescolate.
Mettete il parmigiano e lavorate ancora.
Aggiungete qualche cucchiaio di farina, impastate e trasferite su una spianatoia dove avete messo il resto della farina.
Lavorate velocemente la pasta frolla, incorporando tutta la farina.
Formate un panetto, chiudetelo con carta forno e fate riposare in frigo per un’ora.





Trascorso il tempo del riposo, riprendete la pasta frolla al parmigiano, lavoratela per renderla plastica ed è pronta per l’utilizzo che preferite.


Pasta frolla di grano saraceno
II versione
Ingredienti
200 gr. Di farina di grano saraceno
40 gr. Di fecola di patate
130 gr. Di burro freddo ma non di frigo
30 gr. Di parmigiano
100 gr. Di uova
5 gr. Di sale
2 gr. Di lievito per dolci
il procedimento è lo stesso della pasta frolla al parmigiano con faina bianca, riportata sopra!
Pasta frolla con farina ai cereali
III versione
Ingredienti
200 gr. Di farina ai cereali
40 gr. Di fecola di patate
130 gr. Di burro freddo ma non di frigo
30 gr. Di parmigiano
100 gr. Di uova
5 gr. Di sale
2 gr. Di lievito per dolci
il procedimento è lo stesso della pasta frolla al parmigiano con faina bianca, riportata sopra!

Provate la pasta frolla al parmigiano nella versione che preferite, sono sicura che vi piacerà e vi divertirete a realizzare deliziose torte salate e biscotti.
Intanto vi saluto e vi do appuntamento alla prossima gustosa ricetta.
cristina x
la cucina possibile!