la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Polpette di Bollito fritte e al forno

2021-12-16 13:48

La cucina possibile

Secondi,

Polpette di Bollito fritte e al forno

Polpette di bollito fritte e al forno.

9a944c21-d68a-408b-b5ab-c4a0f47dc7de.jpeg

Quando avanza il bollito si possono fare delle buonissime polpette.  Differenti tipi di carne tritata grossolanamente preparate come normali polpette. Se vi piacciono le polpette, vi piaceranno anche queste.

Sono perfette con l’aggiunta delle verdure del brodo ma io questa volta le presento con l’aggiunta di melanzane a tocchetti cotte nel forno.

 

Ingredienti

 

350 gr. Di bollito misto

    2 uova piccole

    3 cucchiai di parmigiano

       Sale timo basilico

       Pangrattato per la finitura

 100 gr. Di melanzane a tocchetti al forno

            Olio evo

            Olio di semi per friggere

 

Per la crema di accompagnamento

 

     3 cucchiai di panna acida

     1 cucchiaio di pesto

 

Tagliate le melanzane a tocchetti conditele con olio e sale. Posizionatele su una placca rivestita di carta forno e cuocete a 200 gradi in forno.

 

Tritate grossolanamente la carne. Unite uova, parmigiano,  melanzane e gli odori. Regolate di sale. 

Formate delle polpette schiacciate e passatele nel pangrattato.

60cc0e75-97cd-4a10-8da3-c5d0412719ec.jpeg85b092f2-ddad-4ffa-8a02-12d275f5ff61.jpeg28ba7649-d855-411a-aeb7-0b46487ab4fe.jpeg

Portate l’olio di semi a 170 gradi e friggete le polpette.

Se preferite potete cuocerle in forno a 180 gradi per 10 minuti. Regolatevi in base a vs. Forno.

Nella foto ci sono entrambe. 

Mescolate in una coppetta, la panna acida con il pesto decorate con il basilico e mettete  accanto alla carne.

Gustatele calde o fredde, con sopra la crema, sono buone comunque!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios