
Il risotto con la crema al tartufo, generalmente mette sempre tutti d’accordo. È apprezzato anche da chi non ama il tartufo, cosa che non capirò mai, dal momento che io lo adoro anche sulla frutta.
:)
per il brodo
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla tostata
1 zucchina
per il risotto
250 gr di riso Carnaroli o vialone nano
2 cucchiai di crema al tartufo
2 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di pasta di tartufo
Olio al tartufo o Evo
30 gr. Di burro
Sale e pepe
1/2 bicchiere di vino bianco
In una pentola con due litri di acqua mettere le verdure e la cipolla fatta tostare direttamente sul fuoco.
Fare cuocere per circa un’ora. Non salare.

- In una pentola, meglio se alluminio, mettere il burro e un cucchiaio di olio. Versare il riso e fare tostare 2. 3 minuti, quindi mettere il vino e lasciare evaporare mescolando. Cominciare quindi a versare il brodo poco per volta. Appena assorbito metterne altro fino a cottura del riso.
- Avendo messo la cipolla tostata nel brodo, che procura un sapore intenso, non la metto per la tostatura del riso.
- Dopo circa 15 minuti regolare con il sale.
- Togliere dal fuoco e mettere la crema e la pasta di tartufo. Mantecare con il parmigiano.
- Impiattare, decorare con una punta di pasta di tartufo e gustare!!
La mia cucina possibile!!




