la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pasta integrale ricotta e pomodorini al forno

2021-11-23 07:28

La cucina possibile

Primi,

Pasta integrale ricotta e pomodorini al forno

Pasta integrale ricotta e pomodorini cotti nel la friggitrice ad aria.

2aad4302-7736-43b6-be37-2783bd7ff725.jpeg

Oggi facciamo un primo piatto semplice ma sempre gustoso come piace a me. Amo cucinare seguendo tecniche apprese negli anni e la soddisfazione maggiore la provo quando preparo dei piatti semplici saporiti e veloci.

 

Ingredienti

 

280 gr. Di pasta

300 gr. Di ricotta

300 gr. Di pomodorini misti rossi e gialli

  30 gr. Di mandorle a lamelle

  10 gr. Di pangrattato

  30 gr. Di Romano o parmigiano

            timo e basilico

            sale

            olio Evo

 

Fate bollire una pentola con acqua salata per la pasta. Raggiunto il bollore versate la pasta e portatela a cottura.

Nel frattempo in una placchetta da forno tagliate tutti i pomodorini, salate mettete le erbe il sale il formaggio il pangrattato e l'olio. Mettete in forno e cuocete per 15 minuti. Io ho usato La  friggitrice ad aria.

5 minuti prima di spegnere mettete sopra le mandorle. Completate la cottura.

In una coppa mettete la ricotta e scioglietela con un mestolo di acqua di cottura della pasta ottenendo una crema.

Scolate la pasta versatela nella crema di ricotta.

Versate sulla pasta anche i pomodori ormai cotti e mescolate. 

239b3b7e-8973-44cb-a40a-14194b56774c.jpeg82c86741-26c9-4fe8-927d-7f4df50f9f70.jpeg4401cd75-021c-466d-84eb-0548998701ef.jpeg
74d0c6c4-2755-419d-9bb8-d0b67c488d29.jpeg

La pasta è pronta e potete impiattare.

Con un coppapasta date la forma mettete un filo di olio e servitevi.

Spero vi piaccia quanto a me!

La mia cucina possibile!

3e981106-f0d1-4104-b94c-940b37230d77.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios