
Stamattina mi sono accorta di non avere più pane e quindi? Quindi decido di farlo, certo con lievito di birra ma vi assicuro con pieghe e qualche ora di lievitazione il risultato è stato eccellente!
Vediamo gli ingredienti
400 gr. Di semola rimacinata
200 gr. Di farina tipo 1
17 gr. Di sale
8 gr. Di lievito di birra
400 gr. Di acqua
1/2. Cucchiaino di miele
Sciogliete il lievito in una tazza con un poco di acqua presa dal totale e mezzo cucchiaino di miele.
In una coppa mettetele le farine e il lievito sciolto.
Cominciate ad impastare versando l’acqua sempre poco per volta.
Lavorate limpasto energicamente girando la coppa e ripiegando l’mpasto su stesso per 10 minuti. Deve risultare morbido quindi se serve aggiungete ancora qualche cucchiaio di acqua. Se volete usate un planetaria.



Coprite e mettete a riposare per 30 minuti. Io posiziono nel micro onde.
Trascorso il tempo riprendete l’impasto fate due giri di pieghe ricoprite e mettete ancora per 30 minuti a riposo
Rifate la stessa operazione per la terza volta coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 4 ore.


Trascorso il tempo accendete il forno e portatelo a 250 gradi con un pentolino con dell’acqua sul fondo.
Spennellate con un poco di olio il fondo di uno stampo e versate l’impasto lievitato direttamente dalla coppa nello stampo. Stendetelo con delicatezza con le mani incidete con una lametta da nuova e mettete a cuocere per 30 minuti.



Abbassate la temperatura a 220 gradi togliete il pentolino e cuocete per 15 minuti.
Controllate la cottura e cuocete gli ultimi 5 minuti con lo sportello del forno leggermente aperto.
Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
Pronto per essere gustato!!
