
I fagiolini sono ortaggi molto versatili. Anche se appartengono alla famiglia dei legumi l'apporto di proteine e di carboidrati è inferiore a quello dei normali legumi.
Una volta lessati si prestano a svariate preparazioni.
Oggi li vediamo con la pasta in una ricetta tipica con una variazione nella cottura della pasta che rende questo piatto gustosissimo. Cerco sempre di utilizzare e riutilizzare gli alimenti Scartando il meno possibile.
Ingredienti per 3 persone
250 gr. Di spaghettoni
500 gr. Di fagiolini puliti (circa 600 interi)
1 vasetto di pomodorini da 400 gr.
qualche cucchiaio di ricotta salata grattugiata
basilico
sale
Olio Evo
Pulite i fagiolini eliminando le punte e lavateli. Portate a bollore l'acqua salata e lessate gli ortaggi.
Scolateli ma non buttate l'acqua di cottura.tenete da parte qualche mestolo di questa acqua e nella restante cuocete la pasta, aggiungendone altra di rubinetto se non è sufficiente. Cuocete per 6/7 minuti.
In una padella mettete un po di olio e preparate un sughetto con i pomodorini e se ne avete mettete del basilico e un po’ di sale.
Una volta cotto il pomodoro passatelo in un setaccio.
Raccogliete la polpa in una coppa e tenetelo da parte per condire alla fine gli spaghetti. Adagiate il setaccio con le bucce di pomodoro su un'altra coppa e versate sopra l'acqua di cottura dei fagiolini tenuta da parte, realizzando un'acqua con cui risotterete la pasta.




Togliete la pasta a metà cottura e trasferitela in una padella in cui la risotterete.
Nella foto vedete la tipica padella di ferro.
Versate l’acqua di pomodoro poco per volta girando per farla assorbire. Portate a cottura e se non bastasse l’acqua preparata aggiungete altra acqua di cottura della pasta.

Aggiungete un cucchiaio di salsa di pomodoro preparata.
Fate assorbire il liquido e aggiungete acqua di cottura se serve.
Terminate la cottura, aggiungete i fagiolini il sugo un filo di olio e e la ricotta salata grattugiata.