la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Spaghetti cotti in acqua di Pomodoro con i fagiolini

2021-11-06 14:14

La cucina possibile

Primi,

Spaghetti cotti in acqua di Pomodoro con i fagiolini

Spaghettoni con i fagiolini risottati con acqua di pomodoro.

a1eab987-cfe3-46e0-a408-d7f380edb379-1635254833.jpeg

I fagiolini sono ortaggi molto versatili. Anche se appartengono alla famiglia dei legumi l'apporto di proteine e  di carboidrati è inferiore a quello dei normali legumi. 

Una volta lessati si prestano a svariate preparazioni.

Oggi li vediamo con la pasta in una ricetta tipica con una variazione nella cottura della pasta che rende questo piatto gustosissimo. Cerco sempre di utilizzare e riutilizzare gli alimenti  Scartando il meno possibile.

 

Ingredienti per 3 persone

 

250 gr. Di spaghettoni

500 gr. Di fagiolini puliti (circa 600 interi)   

1 vasetto di pomodorini da 400 gr.

qualche cucchiaio di ricotta salata grattugiata

basilico

sale

Olio Evo

 

Pulite i fagiolini eliminando le punte e lavateli. Portate a bollore l'acqua salata e lessate gli ortaggi.

Scolateli ma non buttate l'acqua di cottura.tenete da parte qualche mestolo di questa acqua e nella restante cuocete la pasta, aggiungendone altra di rubinetto se non è sufficiente. Cuocete per 6/7 minuti.

In una padella  mettete un po di olio e preparate un sughetto  con i pomodorini e se ne avete mettete del basilico e un po’ di sale.

Una volta cotto il pomodoro passatelo in un setaccio.

Raccogliete la polpa in una coppa e tenetelo da parte per condire alla fine gli spaghetti. Adagiate il setaccio con le bucce di pomodoro su un'altra coppa e versate sopra l'acqua di cottura dei fagiolini tenuta da parte, realizzando un'acqua con cui risotterete la pasta.  

 

59a86578-9945-4a4c-8db8-ee5edcfcfb19-1635253978.jpegc18ab50c-b9c9-44fa-ad94-6e34f2dd9d90-1635253990.jpeg1d381cc2-9ab5-44b8-8a7d-14940bfb91b1-1635253999.jpeg
764ca782-ad0c-4214-aa00-283429e4f136-1635254143.jpeg

Togliete la pasta a metà cottura e trasferitela in una padella in cui la risotterete.

Nella foto vedete la tipica padella di ferro.

Versate l’acqua di pomodoro poco per volta girando per farla assorbire. Portate a cottura e se non bastasse l’acqua preparata aggiungete altra acqua di cottura  della pasta.

5e75ad5c-6ffd-40aa-a0b4-5d72eb511c87-1635254374.jpeg

Aggiungete un cucchiaio di salsa di pomodoro preparata.

Fate assorbire  il liquido e aggiungete acqua di cottura  se serve. 

Terminate la cottura, aggiungete i fagiolini il sugo un filo di olio e  e la ricotta salata grattugiata.

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios