Pappardelle ai porcini e salsiccia: ricetta cremosa, un’esplosione di sapori.
Ci sono piatti che raccontano una stagione, evocano profumi di boschi dopo la pioggia e avvolgono il palato con il loro calore avvolgente. Le pappardelle ai funghi porcini e salsiccia con crema di taleggio e pepe rosa sono esattamente questo: un primo piatto ricco e raffinato, perfetto per chi ama i sapori intensi della terra.
I protagonisti di questa ricetta sono i funghi porcini, sovrani indiscussi delle stagioni più fredde, con il loro aroma inconfondibile e la consistenza carnosa che si sposa perfettamente con il gusto saporito della salsiccia di Norcia. A completare l’armonia di sapori c’è una crema di taleggio, delicata e avvolgente, impreziosita dal tocco speziato del pepe rosa, che aggiunge un contrasto aromatico raffinato.
Un mio trucchetto
Per esaltare ulteriormente la profondità di questo piatto di pappardelle ai funghi porcini, la pasta viene cotta in acqua aromatizzata con zafferano, che dona un leggero colore dorato e un retrogusto delicato e speziato.
Il tutto è infine completato da un filo di olio al basilico, che aggiunge freschezza e un profumo irresistibile.
Questo piatto di pappardelle con i funghi è perfetto per un pranzo importante o una cena speciale, quando si vuole stupire gli ospiti con una portata che unisce eleganza e comfort. La combinazione di sapori intensi e cremosità lo rende una coccola irresistibile, perfetta per celebrare ingredienti pregiati.
Come sempre esistono tantissime versioni di pasta con i funghi porcini, vi lascio la mia ricetta cremosa, provatela e fatemi sapere cosa ne pensate.
Vi lascio anche la ricetta dell'olio al basilico, clicca sul pulsante azzurro qui sotto

Ingredienti per le pappardelle con i funghi per 4 persone
300 g di pappardelle
350 g di funghi porcini (anche surgelati)
80 g di salsiccia di Norcia
140 g di taleggio
2 cucchiai di panna
5 grani di Pepe rosa
1 bustina di zafferano (meglio se in pistilli)
½ bicchiere di vino rosso
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Olio al basilico per completare
pentole
mixer
mestolo
Per l'Infusione dello zafferano: Nella pentola che userete per cuocere le pappardelle, scaldate l'acqua e sciogliete lo zafferano.
In una padella scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Aggiungete i funghi porcini e cuoceteli a fiamma vivace per qualche minuto. Lasciateli cuocere finché saranno morbidi. Tenetene da parte alcuni funghi per la decorazione finale. Eliminate l'aglio, versate gli altri funghi nel bicchiere del mixer e frullate aggiungendo acqua allo zafferano, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Non lavate la padella.
Eliminate il budello dalla salsiccia, sbriciolatela e rosolatela nella stessa padella in cui avete cotto i funghi, con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l’alcol, mescolando di tanto in tanto finché la salsiccia sarà ben dorata. Eliminate l'aglio.









Sciogliete il taleggio a pezzetti a bagnomaria insieme alla panna, mescolando fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete il pepe rosa leggermente pestato per un aroma speziato e raffinato. A fine cottura, se preferite un sapore più delicato, eliminate il pepe.
Cuocete la pasta nell’acqua aromatizzata con lo zafferano, scolatela al dente, non buttate l'acqua e trasferitela direttamente nella padella con la crema di funghi e la salsiccia.
Aggiungete un po’ di acqua di cottura per amalgamare i sapori.






Per impiattare:
Versate un velo di crema di taleggio sul fondo del piatto, adagiate sopra le pappardelle ben condite con la crema e decorate con i funghi porcini tenuti da parte.
Completate il piatto con qualche goccia di crema di taleggio e un filo di olio al basilico, che donerà freschezza e un tocco di eleganza al piatto.



Un piatto che conquista il palato, pappardelle ai funghi porcini e salsiccia non sono solo un primo piatto, ma un vero e proprio viaggio nei sapori autentici della cucina italiana.
Il profumo avvolgente dei funghi, la cremosità del taleggio e la nota speziata del pepe rosa si fondono in un connubio irresistibile.
Perfetto per un pranzo speciale, una cena romantica o semplicemente per coccolarsi con un piatto dal gusto deciso e raffinato.
Le pappardelle ai funghi porcini: una ricetta cremosa sono un vero inno al loro sapore, si li amate quanto li amo io, questa ricetta è per voi!
cristina x
la cucina possibile!
