Scrigno di Pasta Fillo ripieno di Verdure e Formaggio: Un Tesoro di Sapori
Se siete alla ricerca di un piatto che unisca croccantezza, cremosità e un’esplosione di sapori genuini, lo scrigno di pasta fillo con verdure e formaggio è la scelta perfetta. Un’idea originale e raffinata, ideale per un buffet o una cena speciale da condividere con la famiglia e gli amici. Per il ripieno delllo scrigno utilizziamo ingredienti semplici ma di gran gusto, la pasta fillo in primis, verdure di stagione, quelle che si preferiscono, io ho optato per cavolfiori, broccoli e zucchine, aggiungiamo cubetti di formaggio primo sale, un velo di pecorino e un tocco aromatico di pesto al basilico, rendono lo scrigno di pasta fillo irresistibile.
Lo possiamo preparare in anticipo, e servirlo all’occorrenza, trasformandolo in una soluzione sorprendente per gli ostiti ma anche molto comoda per noi.
Un'alternativa per farcire lo scrigno di pasta fillo?
E' molto gustoso anche con peperoni, melanzane, pomodori, tonno e capperi. Come sempre spazio alla fantasia.
Un piatto che si presta a infinite varianti: potete sostituire il formaggio con feta o ricotta, o arricchire il ripieno con frutta secca per un tocco extra di croccantezza. Un’idea versatile, gustosa e sorprendente per rendere ogni occasione speciale!
Ma spendiamo due minuti per parlare di pasta fillo:
Cosa è la pasta fillo?
E' un impasto sottilissimo, composto da più strati di sfoglia leggerissima.
Quanto è grassa la pasta fillo?
Questa pasta è caratterizzata dal bassissimo contenuti di grassi, nello specifico di olio extra vergine di oliva che si aggiunge ad acqua e farina, pochi ingredienti per una straordinaria sfoglia.
Grazie alla sua consistenza croccante, la pasta fillo è un ingrediente molto versatile, ideale per preparazioni sia dolci che salate.
La pasta fillo è perfetta per chi desidera leggerezza senza rinunciare al gusto.
Vi lascio la ricetta del mio pesto di basilico, cliccate sul pulsante azzurro e sarete catapultati nella ricetta.

Ingredienti per lo scrigno di pasta fillo e verdure (per 6 persone)
1 rotolo di pasta fillo
300 g di broccoli
100 g di cavolfiore
100 g di zucchine
150 g di formaggio primo sale
20 g di pecorino grattugiato
2 cucchiai di pesto di basilico
1 spicchio d’aglio
20 g di pinoli
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva (per le verdure)
2 cucchiaini di olio extravergine di oliva per diluire il pesto.
Sale
paprika dolce
olio extra vergine di oliva (per spennellare la pasta fillo)
teglia
padella
pentola
pennello (in alternativa usate le mani per stendere l'olio)
Lavate e tagliate a piccoli pezzi i broccoli, il cavolfiore e la zucchina.
Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e sbollentate le zucchine per 5 minuti, toglietele e mettete i broccoli e i cavolfiori giusto il tempo di ammorbidirli.
In una padella fate rosolare l'aglio con l'olio. Eliminate l'aglio.
Scolatele le verdure e passatele direttamente nella padella con l'olio, aggiungete anche le zucchine.
Fate insaporire le verdure qualche minuto, regolate di sale, se serve, aggiungete lateralmente i pinoli, tostateli leggermente, spegnete e lasciate intiepidire.
Spolverate con la paprika dolce e mescolate.
Aggiungete i cucchiaini di olio al pesto, per renderlo più liquido.


Accendete il forno a 190°.
Stendete un foglio di pasta fillo su un piano di lavoro e spennellatelo con un po’ di olio.
Sovrapponete un secondo foglio per dare maggiore struttura e spennellate ancora con olio.
Mettete al centro le verdure, sopra disponete il primo sale a pezzetti, infilandoli con le dita nel condimento.
Spolverate con il pecorino e irrorate con il pesto.
Richiudete la pasta fillo sovrapponendo i bordi uno sull'altro e portate i lati sotto lo scrigno, con le mani compattate il tutto.
Spennellate ancora con olio e coprite con uno strato di pasta fillo. Sporcate con olio e coprite con un'altro foglio di pasta fillo. Portate i lati sotto lo scrigno, compattate con le mani arrotondando lo scrigno.
Adagiatelo su una teglia, possibilmente antiaderente, spennellate con olio la superficie dello scrigno e portate in forno caldo. Cuocete per circa 20 minuti, e comunque fino a quando sarà dorato e croccante.








Sfornati e lasciate intiepidire leggermente lo scrigno prima di servirlo.
Questo scrigno di pasta fillo ripieno di verdure e primo sale è perfetto come antipasto, finger food o secondo piatto leggero, vi assicuro che conquisterà tutti con il suo guscio croccante e il cuore filante e saporito.
Provate il mio scrigno di pasta fillo ripieno di verdure e fatemi sapere se vi è piaciuto.
Cristina x
la cucina possibile!
