la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Cozze gratinate: ricetta con i peperoni

2024-08-07 11:58

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, TESTATA,

Cozze gratinate: ricetta con i peperoni

Cozze pangrattato peperoni pecorino olive capperi

cozze-2.jpeg

Cozze gratinate:ricetta con i peperoni,  una delle preparazioni a base di cozze più buone che ci sia.

Coperte di pangrattato e passate in forno, semplicissime da preparare gustosissime da divorare.

Questo è uno di quei piatti che ogni famiglia prepara con la propria ricetta.

Oggi vi presento una versione ricca di sapori, dove il mare incontra la terra, infatti oltre al pangrattato, odori, pecorino, capperi e olive, ho aggiunto un peperone arrosto, spellato e fattoa pezzetti.

Un mix diverso dal solito che personalizza la ricetta, il mare e la terra si incontrano e danno vita ad un piatto saporito ed originale, pronto per stupire gli ospiti.

 

Le cozze sono tra i mitili più conosciuti ed utilizzati in cucina, per il sapore e perchè si possono acquistare a prezzi ragionevoli,  sono allevate  in tutta italia e a seconda della zona di provenienza , presentano dimensioni e sapore leggermente differenti.

Io vivo  in una regione, la Puglia,  dove si allevano  le cozze tarantine, sono di parte lo so, ma queste  cozze sono tra  le più buone. 

 

Come si cucinano le cozze al gratin?

Le cozze devono essere aperte e lasciate con il frutto in una  sola metà, si dice infatti  "a mezzo guscio", se non si è esperti consiglio di acquistarle già aperte dal fornitore di fiducia.

 

Come pulire le cozze?

Se le acquistate chiuse, probabilmente saranno sporche, quindi consiglio di raschiarle con una paglietta metallica, per eliminare dalle valve ogni impurità.

Un altro metodo per pulire le cozze consiste nel mettere i mitili in un sacchetto di plastica, aggiungere un paio di cucchiai di sale grosso, chiuderlo e strofinare energicamente le valve per eliminare le impurità.

Io preferisco il primo metodo, più impegnativo ma, a mio avviso più efficace.

 

Vi lascio la mia ricetta indicando orientativamente per quante persone sono queste dosi, perchè appena le metto a tavola spariscono immediatamente, senza farmi capire se sarebbero  sufficienti per più persone :):)

 

Preparate questa ricetta, gustatela e poi fatemi sapere cosa ne pensate.

Ingredienti per le cozze gratinate per 4/6 persone

 

      1 kg di cozze sporche ( circa 600 g mezzo guscio)

150    g di pangrattato

   40    g di olio extra vergine di oliva

   30    g di pecorino romano grattugiato

q.b.         di basilico

   40   g di peperoni arrosto spellati

   15       olive

   20   g di capperi dissalati

     1     pizzico di sale

            pepe

 

            teglia

            paglietta metallica

            sacchetto di plastica per alimenti

Pulite le cozze con una paglietta metallica e apritele, lasciando il frutto in una sola valva.

 

Il mio consiglio è di acquistarle già aperte, dal fornitore di fiducia.

 

In una teglia mettete il peperone e fatelo arrostire in forno. Appena pronto, trasferitelo in un sacchetto di plastica, chiudetelo e lasciate raffreddare, quindi spellate il peperone.

eliminate semi e picciolo.

 

In una coppa mettete il pangrattato e aggiungete tutti gli ingredienti, capperi dissalati, basilico sminuzzato, olive denocciolate e fatte a pezzetti, un pizzico di sale ed uno di pepe, il pecorino e il peperone tagliato a pezzetti.

Aggiungete anche l'olio e mescolate per fare impregnare il pangrattato di olio.

cozze-4.jpegpeperoni-5.jpegpeperoni.jpeg
gratin.jpeggratin-1.jpegcozze-5.jpeg
cozze-6.jpegcozze-8.jpegcozze-3.jpeg

Accendete il forno a 200 gradi.

 

Cominciate a riempire le cozze con il composto e adagiatele sulla teglia.

Portate in forno e cuocete per 5 minuti funzione statica, dopofunzione grill fino a doratura.

 

Un piatto tanto semplice quanto meravigliosamente buono, le cozze gratinate al forno sono pronte, servitele calde  e saranno sicuramente apprezzate.

 

Passate a trovarmi sulle pagine social Instagram Facebook TikTok e youtube, vi aspetto.

 

Cristina per 

la cucina possibile!!

 

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios