
Panini più strati, sono molto semplici da preparare, otterrete dei panini super soffici, ottimi per allestire un buffet con tante farciture differenti.
Desideravo dei panini ispirati al Club sandwich e ho realizzato dei paninetti alti e soffici, utilizzando uno stampo per mini plumcake.
Come sempre esistono tantissime ricette per la realizzazione dei panini, questa prevede acqua, farina e lievito ma, primo ingrediente per la riuscita di ottimi panini, è la Biga.
Sicuramente per preparare questi panini si deve preparare la biga la sera prima ma il risultato soddisfa e supera le aspettative.
Bisogna usare un'impastatrice?
Per quantità così piccole io preferisco utilizzare le mani ma, se preferite potete utilizzare anche l'impastatrice.
Quali farine si possono utilizzare?
Se non volete utilizzare una farina ai cereali, è preferibile utilizzare una farina 1, una farina medio forte e se non volete perdervi nella ricerca dei W (indicatore di forza), controllate sulla confezione che abbia una percentuale di proteine tra l'11 e il 12%
Leggete la ricetta fino alla fine e cliccate sul pulsante azzurro qui sotto, per guardare la ricetta della Biga.
Una ricetta semplice da realizzare per un risultato assicurato.
Ingredienti per 6 panini più strati
300 g di farina ai cereali
150 g di biga
200 ml di acqua
5 g di lievito di birra
10 g di sale
Farina per spolvero
coppa per lievitazione
Stampo panini per lievitazione (dopo la formatura)
pellicola
Preparate la biga come da ricetta e lasciatela maturare per minimo 12 ore.
Una volta pronta la biga, prelevate la quantità richiesta e mettetela in una coppa, con la farina, aggiungete il lievito e poca acqua.
Impastate aggiungendo l'acqua poco alla volta, fate assorbire la quantità versata e aggiungetene altra.
Aggiungete il sale e lavorate l'impasto per 10 minuti.
Usate una planetaria se preferite.
L'impasto deve essere morbido e appicicaticcio.
Formate una palla e lasciate riposare l'impasto per 30 minuti.
Spolverate il piano di lavoro con poca farina, versate sopra l'impasto e formate delle pieghe, fate 2 giri portando i lati verso il centro.
Sbattete l'impasto sul piano e piegatelo a metà, con le mani formate una palla e pirlatela.
Oliate una coppa di plastica capiente, mettete l'impasto e chiudete con coperchio.
Lasciate lievitare fino al raddoppio, io ho aspettato 3 ore.
Trascorso il tempo, riprendete l'impasto e delicatamente schiacciatelo formando un rettangolo, alto 2 cm.
Dividete limpasto in 6 pezzi, portate gli angoli verso il centro, formate i panini e adagiateli nello stampo.
Lasciate lievitare i panini per circa due ore.
Portate il forno ad una temperatura di 230 gradi.









Con uno spruzzino pieno di acqua, bagnate le pareti del forno per creare umidità e chiudete.
Perchè creare umidita'?
L'umidità rallenta la formazione della crosta del pane, in questo modo il calore penetra meglio nella pagnotta, fa uscire l'umidità contenuta all'interno e si sviluppa meglio.
Cuocete per 10 minuti a 220 gradi, abbassate la temperatura a 200 e completate la cottura, ci vorranno circa 15 minuti.
I panini sono pronti per essere farciti, sono sicura che vi piaceranno.
Io li ho divisi in tre, farciti con pomodori, stracciatella e prosciutto crudo.
Questa è una mia versione molto appetitosa ma potete farcire i panini ai cereali più strati secondo i vostri gusti.
Lasciate un commento se la ricetta vi ispira, sarò felice di rispondervi.
La mia cucina possibile!!

