la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Crema di verza

2024-03-13 14:55

La cucina possibile

Salse e brodi mousse creme e altro,

Crema di verza

verza aglio olio

verza-6.jpeg

La crema di verza è una salsa buonissima e molto versatile, può essere utilizzata per condire pasta, carne o pesce.

Questa crema può essere realizzata con tutta le verdura oppure semplicemente con le foglie più esterne che generalmente buttiamo.

E' una ricetta di recupero perchè cerco sempre di utilizzare gli ingredienti nella loro totalità, senza creare sprechi.

E' semplicissima da preparare e servono solo tre ingredienti oltre ad un poco di acqua di cottura.

 

Leggete e realizzate questa semplicissima ricetta. 

 

Ingredienti per la crema di verza

 

 

250 g di foglie di verza (quelle più esterne che in genere si buttano)

      2          spicchi di aglio fermentato

                   olio e.v.o.

 

                   mixer

 

Con queste dosi si possono condire 4 piatti di pasta.

verza.jpegverza-2.jpegverza-3.jpeg

Lavare e tagliare la verza, Lessatela in abbondante acqua salata.

 

Preparate una coppa con acqua fredda e ghiaccio.

 

Scolate la verza, non buttate l'acqua di cottura, e passatela  nell'acqua con il ghiaccio per due minuti.

 

Questa operazione vi permetterà di fissare il colore vivo della verza.

verza-4.jpegverza-5.jpegverza-8.jpeg

In una padella con olio e aglio caldi mettete la verza, tolta dall'acqua.

Fate rosolare e spegnete.

 

Mettete in un mixer e frullate aggiungendo a filo l'olio.

Se serve aggiungere poca acqua di cottura della verza, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

 

La crema di verza è pronta per essere utilizzata in mille modi differenti, saporita, profumata e con un bellissimo colore.

 

Il mio segreto..

con lo stesso procedimento potete preparare tante creme differenti.

 

La cucina possibile!!

verza-6.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios