
La crema di verza è una salsa buonissima e molto versatile, può essere utilizzata per condire pasta, carne o pesce.
Questa crema può essere realizzata con tutta le verdura oppure semplicemente con le foglie più esterne che generalmente buttiamo.
E' una ricetta di recupero perchè cerco sempre di utilizzare gli ingredienti nella loro totalità, senza creare sprechi.
E' semplicissima da preparare e servono solo tre ingredienti oltre ad un poco di acqua di cottura.
Leggete e realizzate questa semplicissima ricetta.
Ingredienti per la crema di verza
250 g di foglie di verza (quelle più esterne che in genere si buttano)
2 spicchi di aglio fermentato
olio e.v.o.
mixer
Con queste dosi si possono condire 4 piatti di pasta.



Lavare e tagliare la verza, Lessatela in abbondante acqua salata.
Preparate una coppa con acqua fredda e ghiaccio.
Scolate la verza, non buttate l'acqua di cottura, e passatela nell'acqua con il ghiaccio per due minuti.
Questa operazione vi permetterà di fissare il colore vivo della verza.



In una padella con olio e aglio caldi mettete la verza, tolta dall'acqua.
Fate rosolare e spegnete.
Mettete in un mixer e frullate aggiungendo a filo l'olio.
Se serve aggiungere poca acqua di cottura della verza, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
La crema di verza è pronta per essere utilizzata in mille modi differenti, saporita, profumata e con un bellissimo colore.
Il mio segreto..
con lo stesso procedimento potete preparare tante creme differenti.
La cucina possibile!!
