la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Orecchiette con cime di rapa: ricetta saporita con capocollo croccante

2024-01-05 14:30

La cucina possibile

Primi,

Orecchiette con cime di rapa: ricetta saporita con capocollo croccante

orecchiette, cime di rapa, capocollo e stracciatella

orecchiette-1.jpeg

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto tipico della tradizione Pugliese che non ha bisogno di presentazioni, oggi però vi presento una mia ricetta saporita  che,  con l'aggiunta di qualche ingrediente, personalizza il piatto e lo rende ancora più gustoso.

Ho preparato un sugo di datterini gialli con capocollo di Martina Franca, in cui ho mantecato le orecchiette con le cime di rapa e le sue foglie, il tutto servito con un ciuffo di stracciatella e capocollo croccante.

Un piatto dove la sapidità del capocollo è allegerita dalla dolcezza della stracciatella.

 

Se non si trova il capocollo di Martina Franca?

Da Pugliese prediligo questo tipo di salume ma ci sono tanti i tipi di ottimo capocollo.

 

Che tipo di orecchiette utilizzare?

Potete cimentarvi con la realizzazione casalinga delle orecchiette, diversamente poetete acquistarne di molto buone, già pronte.

 

Come scegliere le cime di rapa?

Rivolgetevi al vostro fornitore di fiducia per l'acquisto, controllate che ci siano cime e foglie  verdi ed integre. Personalmente amo  le foglie che devono essere belle verdi, eliminate quelle più esterne e più grandi perchè tendono ad essere più dure. Se trovate dei fiorellini gialli sulle cime, evitate di comprarle.

 

Sono tutti ingredienti molto semplici da reperire ed in poco tempo e con poca fatica, realizzerete un piatto gustosissimo.

 

Leggete la ricetta e guardate le foto, sarò felice di leggere un vostro parere. 

Ingredienti per 4 persone per le orecchiette con le cime di rapa

 

400 g di orecchiette

   80 g di capocollo a fette

500 g di rape pulite

120 g di stracciatella 

600 g di passata di datterino giallo

              sale

              pepe

 

              coppapasta per impiattare (facoltativo)

Tagliate a striscioline il capocollo.

Fate scaldare una padella e mettete a tostare il capocollo. Togliete qualche pezzo di capocollo tostato che servirà per la decorazione.

Aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere.

Prima di spegnere controllate se serve un pizzico di sale.

capocollo.jpegcapocollo-1.jpegcapocollo-2.jpeg
capocollo-3.jpeg

 

Nel frattempo lavate le cime di rapa, portate a bollore una pentola con abbondante acqua e versate la verdura.

Fate cuocere e prima che siano completamente cotte aggiungete le orecchiette, regolatevi controllando sulla confezione il tempo di cottura necessario per le orecchiette. Regolate di sale e una volta cotte,  spegnete.

 

Scolate le orecchiette con le cime di rapa e versatele in padella.

Mantecate aggiungendo un filo di olio.

rape.jpegrape.jpegorecchiette-2.jpeg

Impiattate mettendo al centro del piatto un coppapasta.

Riempite con le orecchiette, mettete sopra un ciuffetto di stracciatella, vi consiglio di tagliuzzarla prima, qualche pezzetto di capocollo croccante, una cimetta di rapa ed una profumata grattata di pepe.

 

Togliete il coppapasta et voilà il piatto di orecchiette con cime di rapa, la mia ricetta saporita  con capocollo croccante è pronta per essere gustata.

 

Fatemi sapere se questa ricetta vi è piaciuta, sarò felice di leggere i vostri commenti.

La mia cucina possibile!!

orecchiette-3.jpeg
orecchiette-5.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios