la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Quiche con fiori di zucchina: ricetta golosa

2023-07-14 16:06

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Quiche con fiori di zucchina: ricetta golosa

Quiche con fiori di zucchina ripieni di mozzarella ricotta acciughe o salame.

Quiche con fiori di zucchina ripieni, una ricetta semplice e molto gustosa.

 

Cosa è la quiche?

La quiche è una tipica ricetta francese preparata e amata in tutto il mondo.

La quiche è una torta salata, fatta con una base di pasta brisè,  farcita in tanti modi differenti ma con qualsiasi ingrediente la si prepari, sarà sempre una soluzione saporita e sorprendente, per aperitivi, antipasti e buffet.

 

Con quali tipi di pasta si può preparare una quiche?

C'e chi prepara la quiche con pasta sfoglia ma la ricetta originale prevede l'utilizzo della pasta brisè.

Preparare la pasta brisè è davvero molto semplice ma se preferite potete acquistarla già pronta.

 

Oggi la prepariamo con ingredienti semplici ma tanto saporiti, prepariamo una quiche con fiori di zucchina ripieni di ricotta, mozzarella e acciughe e fiori di zucchina ripieni di ricotta, mozzarella e salame.

 

Esistono mille varianti di quiche, partendo dalla madre di tutte le quiche, la Lorraine passando per ripieni di verdure, carne o pesce.

Può essere preparata in anticipo quando si hanno più piatti da realizzare e può essere consumata anche il giorno dopo se avanza. 

 

Un trucchetto per renderla più leggera

Utilizzo il latte al posto della panna 

 

Cliccate sul link qui sotto e scoprite altre mie versioni fantasiose e gustose

quiche-1.jpeg

Ingredienti per la quiche con fiori di zucchina ripieni

 

teglia da 20 cm.

 

  80 g di ricotta

  11     fiori di zucchina (sono circa 100 g)

  50 g  di mozzarella

    3      acciughe

    3      fette di salame 

    3      fette di formaggio (silano o sottilette)

            sale e pepe

    1      cucchiaio di pangrattato

   

    2      uova

  70  g di latte

    2      cucchiai di pecorino o parmigiano

 

    1      dose di pasta brisè

 

            carta forno

            mattarello

     

Cliccate sul pulsante azzurro per le dosi della mia pasta brisè.

Preparate la sfoglia come indicato, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per 30 minuti.

a8e35420-3798-4529-9694-d4aa38dcc997.jpeg690eafab-d264-4ed2-9caa-9c9a00098dd8.jpegquiche-4.jpeg

Con della carta assorbente inumidita, pulite i fiori di zucchina ed eliminate la parte finale, io lascio il pistillo ma toglietelo se non vi piace.

 

Tagliate a pezzetti la mozzarella e il salame.

 

558120bf-c199-4cae-9bda-fd00ded832c7.jpegdcc324ad-f737-4b7a-a573-a27f4a3a22fa.jpeg18e53f23-72e3-467c-9abe-0f29c36bc8e0.jpeg

In una coppa mettete la ricotta e la mozzarella a pezzetti, sale e pepe, mescolate.

 

Dividete il composto in due parti uguali.

 

In una mettete il salame e nell'altra mettete tre filetti di acciughe a pezzetti.

 

Mescolate entrambe le farciture, aprite delicatamente 8 fiori di zucchina e riempite metà fiori con il salame e metà con le acciughe.

 

Tenete da parte gli altri fiori.

9fd23db9-9250-4c32-bae6-1a5af1b1a7a1.jpeg
5d5bd356-208b-4ac6-9095-78697506fdb8.jpeg986fa537-6c5c-4201-947b-dda8ac5fcdb7.jpeg238eb76e-0109-4f54-b8a9-42bc1709eb3f.jpeg
a893cb37-f216-4564-952e-611c49cc1532.jpeg490d467f-2e8e-43c3-9635-80ba5667bcc3.jpegd9e81237-73ef-426f-b41c-48f270eb2a37.jpeg

Riprendete la pasta brisè dal frigorifero, adagiatela su un foglio di carta forno e con un matterello stendetela con uno spessore di circa 3 mm.

 

Coprite il fondo della teglia con un foglio di carta forno, imburrate i bordi e adagiate la sfoglia, facendola aderire ai bordi.

 

Bucherellate il fondo e i bordi con i rebbi di una forchetta.

 

Stendete sul fondo le fette di formaggio.

7f026ba4-d6b3-434d-aac8-77b63efd005c.jpege3213fd5-8032-49b7-8bb4-5b271ad11050.jpeg5ba91612-2c97-430d-8638-e9823e44cf72.jpeg

In una coppa sbattete le uova con il latte.

 

Accendete il forno a 200 gradi.

 

Disponete nella teglia i fiori di zucchina ripieni, a raggiera.

 

Versate sopra il composto di uova e latte, tagliate a pezzetti i fiori rimasti e disponeteli tra i fiori ripieni.

 

Spolverate con pangrattato e pecorino.

 

Portate in forno e cuocete per 30 minuti circa. Dopo accendete il grill e completate la cottura.

 

Regolatevi in base al vostro forno.

 

Per una versione vegetariana della Quiche con fiori di zucchina ripieni:

sostituite le acciughe e il salame con olive e capperi.

 

Se la mia ricetta semplice e gustosa della Quiche con fiori di zucchina ripiena vi è piaciuta, lasciate un commento e passate a trovarmi sulle pagine Instagram, Facebook e TikTok.

 

La mia cucina possibile!!

quiche.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios