
Un soffice Pane e marmellata o confettura, con questa ricetta super golosa, arricchirà la vostra colazione.
Personalmente amo spalmare il pane con la confettura preparata da me in estate, quando la frutta abbonda.
Oggi ho deciso di utilizzare una confettura di fioroni, meraviglioso frutto dolce e tanto saporito.
Ho deciso quindi di preparare un pane ai cereali, di farcirlo con la confettura e di metterlo a lievitare.
Dopo 3 ore di riposo, trentacinque minuti in forno ho fatto colazione con un lievitato soffice, profumato che traboccava di confettura di fioroni.
Una tazza di caffè fumante e la colazione è servita.
Che tipo di ricetta utilizzare per questo pane?
Ho utilizzato una farina ai cereali che sta benissimo con le marmellate o confetture, quello che preferite, impastata con lievito di birra fresco, pochi grammi, e malto.
Dieci minuti di impastamento, pieghe, farcitura e riposo.
Come si può conservare il pane che avanza?
Si può congelare in comode fettine da scongelare all'occorrenza e riscaldare in forno.
Leggete la ricetta fino alla fine e ditemi cosa ne pensate del mio pane con la marmellata, io vi ho dato l'idea ma spazio alla fantasia.
Ingredienti per il pane
stampo da 34
550 g di farina ai cereali
250 ml di acqua tem.ambiente
3 g di malto
2 g di lievito di birra fresco
10 g di sale
1 cucchiaio di olio e.v.o.
100 g di confettura (a scelta)
50 g di farina per le pieghe
farina per la stesura
olio evo per lo stampo
stampo
pellicola



In una coppa mettete la farina.
Sciogliete il lievito e il malto con un poco di acqua presa dal totale.
Aggiungeteli alla farina, aggiungete anche l'olio e mescolate.
Aggiungete l'acqua un po' alla volta, dovete ottenere un impasto morbido ma potrebbe non servire tutta, dipende anche dalla farina utilizzata.
Mettete il sale.
Lavorate in coppa per 5 minuti.



Trasferite l'impasto su un piano di lavoro e continuate a lavorarlo spolverando di farina e facendo giri di pieghe.
Formate una palla, copritela con la coppa e lasciate riposare per 20 minuti.
Quindi lavorate ancora facendo tre giri di pieghe, riformate una palla, coprite e fate riposare per altri 20 minuti.
Trascorso il tempo, prendete l'impasto, spolveratelo di farina e con un matterello stendetelo formando un rettangolo.



Stendete la confettura sul rettangolo e arrotolate dando forma al pane.
Quanta confettura mettere?
La quantità dipende dai gusti, potete utilizzarla tutta o metterne meno.
Ungete lo stampo con olio evo, adagiate il pane, coprite con pellicola e mettete a lievitare per tre ore e comunque fino al raddoppio.
Dove è meglio fare lievitare il pane?
Nel forno spento se fa freddo, diversamente lasciatelo lievitare in cucina evitando per correnti d'aria.



Accendete il forno a 230 gradi.
Quando il pane avrà raddoppiato il volume, togliete la pellicola e trasferitela in forno.
Dopo 10 minuti abbassate la temperatura a 210 gradi e proseguite la cottura per altri 30 minuti.
Controllate sempre la cottura prima di sfornare.
Una volta cotto, sfornate il pane e lasciate intiepidire.
Il vostro pane con la marmellata o confettura che preferite, è pronto per essere gustato a colazione o a merenda o in qualsiasi momento della giornata desideriate una coccola dolce.
La mia cucina possibile!!