la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Biscotti sablè alle pere: ricetta semplice e deliziosa

2023-06-14 18:38

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Biscotti sablè alle pere: ricetta semplice e deliziosa

Biscotti al burro, gocce di cioccolato e purea di pere.

0e0d2635-1dbd-452d-9374-8f2233d02469.jpeg

Biscotti sablè alle pere, con aggiunta di gocce di cioccolato, dolcetti friabili, profumati e delicati.

 

Cosa vuol dire sablè?

Esattamente significa sabbiato, e si riferisce al metodo di lavorazione del burro con la farina, mescolati in modo da ottenere un impasto sbriciolato che assomiglia alla sabbia.

 

Prendendo spunto dalle indicazioni del grande @ErnstKnam, vi lascio una ricetta di  frollini metodo sablè, al sapore di frutta.

 

Io ho deciso di utilizzare un frutto che adoro, la pera che rende i biscotti profumati e dal sapore ancora più dolce.

 

Sono dei biscotti piacevoli ed eleganti da ammirare, deliziosi da gustare con una tazza di caffè, di te o come dopo cena con un bicchierino di vino dolce.

 

Si può sostituire la frutta?

Certo, si possono utilizzare frutti di bosco, mele o la frutta che si preferisce.

 

Un passaggio importante per la realizzazione:

Tenere in frigo l'impasto.

 

Leggete fino alla fine per tutte le spiegazioni e lasciate un commento.

Ingredienti per 28 biscotti sablè alle pere

 

100 g di farina 00

  30 g di gocce di cioccolato

  60 g di burro morbido

  15 g di zucchero di canna

  30 g di zucchero semolato

  50 g di purea di pere

 

 q.b.   Zucchero per la finitura

 

        Placca

        Carta forno

        Pellicola

sablè1.jpegsablè2.jpegsablè3.jpeg
sablè5.jpegsablè6.jpeg

In una coppa mettete il burro morbido a pezzetti con la farina, lavorate con le mani.

Aggiungete le gocce di cioccolato i due tipi di zucchero, semolato e di canna,  la purea di pere.

Impastate tutto velocemente, formate un panetto, avvolgetelo in un foglio di pellicola e mettete in frigo per 1 ora.

sablè7.jpegsablè8.jpegsablè9.jpeg

Trascorso il tempo, riprendete l'impasto e dividetelo in due parti.

formate due cilindri e passatelo nello zucchero semolato, per la finitura.

sablè10.jpegsablè11.jpegsablè12.jpeg

Accendete il forno a 170 gradi.

 

Ricavate da ogni rotolino 14 biscotti.

Adagiateli su una placca rivestita con carta forno e portate in forno.

 

Cuocete nel forno in temperatura, per circa  15-20 minuti.

sablè14.jpeg

Controllate la cottura e sfornate quando saranno dorati.

Lasciate raffreddare e gustate questi profumatissimi biscotti sablè alla pera, con un buon caffè o assaporateli semplicemente ..così..

 

Lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta

 

La mia cucina possibile!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios