la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Biga: ricetta sicura

2023-06-14 18:32

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Biga: ricetta sicura

Biga per lievitati

e3440dc3-094b-428c-a052-95fa079887db.jpeg

Biga: cosa è e come si prepara?

La biga  è un pre-impasto a base di farina forte, acqua e lievito di birra fresco preparato con dosi precise per panificazione indiretta. Una volta ottenuto un panetto grezzo e morbido, si lascia fermentare per un periodo di tempo di diverse ore.

 

Come si utilizza?

Trascorso il tempo stabilito per la fermentazione, si aggiunge  la biga al resto degli ingredienti, si lascia lievitare  per ottenere un lievitato profumato.

 

Perchè si utilizza La biga?

Può essere utilizzata per lievitati dal risultato eccezionle  soffici e con una buona alveolatura.

 

Come conservare la biga che avanza?

Io la porziono in panetti da 80 grammi e la congelo per max un mese (anche se si può conservare fino a tre mesi)

 

Vi lascio una ricetta semplice, che richiede dalle 12 alle 16 ore di lievitazione è vero, ma otterrete un lievitato più che soddisfacente.

Io preparo la biga la sere e la mattina impasto per realizzare il lievitato prescelto.

 

Ingredienti per la biga

 

dose per 250 g

 

175 g di farina di forza 360 w

 

  80 g di acqua t.a.

 

    2 g di lievito di birra fresco

 

 

 

Impastare gli ingredienti per qualche  minuto.

 

Dovete ottenere un impasto grezzo non incordato, mettere in una coppa, coprire con pellicola e lasciare a fermentare dalle  12 alle 16 ore.

77499683-0f54-47ce-899a-c6b435427f41.jpegbiga2.jpegbiga3.jpeg
biga4.jpegc5f2a38c-0060-4c47-a723-408b409d505f.jpeg

 L'impasto deve risultare asciutto e quasi sgranato, l'importante è che la farina assorba l'acqua con il lievito.

 

Quanto tempo deve fermentare  la biga?

Si deve lasciare coperta per circa 12-16 ore a 20 °C.

Oppure si può mettere in frigo e tenerla circa 36 ore.

 

La biga: ricetta sicura e semplice da preparare, sicuramente ci vuole del tempo ma  il risultato finale del lievitato, supera le aspettattive.

 

Provate la ricetta e se vi va  fatemi sapere nei commenti.

La mia cucina possibile!

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios