la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Crema di fave fresche: ricetta semplicissima

2023-06-15 12:43

La cucina possibile

Salse e brodi mousse creme e altro,

Crema di fave fresche: ricetta semplicissima

Crema di fave fresche

fave.jpeg

Crema di fave fresche, la primavera ci regala dei legumi che freschi sono  buonissimi anche da consumare crudi, mi riferisco alle fave.

 

Siamo abituati a consumare le fave secche in purea durante tutto l'anno e la bontà è indiscutibile ma le fave fresche sono altrettanto buone e anche più leggere.

 

Le fave fresche crude, sono buonissime come fine pasto, accompagnate da un pezzo di pecorino, esprimono tutto il loro sapore.

 

Oggi prepariamo una crema, semplicissima e tanto versatile, da utilizzare come completamento per tanti piatti gustosi.

 

Vediamo insieme le dosi della crema di fave fresche ma leggete la ricetta fino alla fine per questa  preparazione semplicissima.

 

Ingredienti

 

1,300 kg di fave ( circa 300 g pulite)

                olio estra vergine di olive

                sale fino

                pepe

 

                mixer

 

Estraete le fave dal baccello e lessatele in abbondante acqua salata in ebollizione.

 

Scolatele e lasciatele raffreddare.

 

Togliete la pelle e mettele in un mixer, aggiungete due cucchiai di olio e una grattata di pepe.

 

Mixate per ridurre in crema le fave.

 

Se serve aggiungete olio per ottenere la giusta consistenza.

Assaggiate e regolate di sale se serve.

 

E' vero ci vuole un poco di pazienza per pulire le fave ma il risultato ripaga, credetemi.

 

E' buonissima anche per preparare dei crostini, come sempre vi lancio l'idea e poi spazio alla fantasia.

 

La crema di fave fresche con questa ricetta semplicissima è pronta.

 

La mia cucina possibile!!

 

fave1.jpegfave2.jpegfave3.jpeg
fave6.jpegfave5.jpegfave.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios