la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Arrosto di Tacchino in pentola: ricetta tenera e saporita

2023-04-20 13:26

La cucina possibile

Secondi,

Arrosto di Tacchino in pentola: ricetta tenera e saporita

Sovracoscia di tacchino arrosto, con prosciutto crudo

b9b33bc4-ab04-4afa-a1b8-ec8db64d8a83.jpeg

L'arrosto di tacchino è una pietanza dal sapore ricco e gustoso, è un classico che troviamo sulla tavola delle feste. Ha una carne tenera e saporita, se cotto con qualche attenzione e, se dovesse avanzare è buonissimo anche il giorno dopo.

 

Io ho deciso di utilizzare una sovracoscia di tacchino per questo arrosto in pentola, di farcirlo con erbe fresche, qualche pezzetto di prosciutto crudo e di parmigiano, di cuocerlo aggiungendo  fette di arance al liquido di cottura , che hanno conferito un profumo e un sapore agrumato alla carne.

 

Ma qual'è la parte migliore del tacchino?

Il petto spellato è senz'altro più magro delle cosce con la pelle. Io utilizzo le sovracosce spellate, che rendono l'arrosto tenero e saporito.

 

Come cuocere l'arrosto in pentola?

Per ottenere un arrosto tenero e saporito bisona seguire poche ma fondamentali regole:

bisogna aromatizzarlo con erbe e legarlo per bene  con uno spago da cucina o con una rete, massaggiarlo con sale e pepe, sigillare bene nell'olio caldo tutti i lati  del rotolo, per evitare la fuoriscita di succhi, sfumare con il vino prima di aggiungere i liquidi scelti per la cottura. Io seguo questi accorgimenti, uniti ad una cottura prolungata ed il risultato è sempre perfetto.

 

Come sempre esistono tante ricette per ottenere un ottimo arrosto di tacchino, io vi lascio la mia, tenera, saporita e profumatissima.

Leggetela fino alla fine e ditemi se vi piace.

 

Ingredienti per arrosto di tacchino per 6 persone

 

1,300 kg di sovracoscia di tacchino 

     20   g di prosciutto crudo a pezzetti per il ripieno

     40   g di grasso di prosciutto crudo per la cottura

     30   g di parmigiano a fette

     50   g di olio e.v.o.

    1/2      di vino bianco

   500 ml di brodo vegetale

       1      arancia

               erbe fresche (o secche) salvia,rosmarino,timo,prezzemolo,maggiorana

               sale 

               pepe

       1      cucchiaino raso di amido di mais

 

               spago da cucina o rete

               pentola con coperchio

6f8a8e5f-2010-4e10-83b6-2bcdff029a26.jpeg
45d4ddfc-42f3-45d2-bc92-137845f9939e.jpegf2960be4-9209-4c3e-a48e-410104eb8145.jpegc91eae39-7e5f-47a1-95ac-7752d6204173.jpeg
1164e81c-c193-4a00-90de-9613392e12c9.jpegarrosto5.jpeg1fcdc509-29b4-4ca4-b1a8-b4bfd5a89e21.jpeg

Pulite e aprite a libro il tacchino, o fatelo fare al fornitore di fiducia come ho fatto io, massaggiate i lati con olio, pepe, sale, io utilizzo un sale aromatizzato alle erbe(semplicemente tritando il sale grosso con le erbe secche che si preferscono).

 

Farcite con le erbe, i pezzetti di prosciutto crudo e le fette di  parmigiano.

Richiudete portando le estremità verso l'interno e legate con lo spago.

 

Mettete l'olio in una pentola e fatelo riscaldare, adagiate il rotolo di tacchino e cominciate a sigillare tutti i lati.

Aggiungete i pezzi di grasso di prosciutto.

f52d112f-4317-4069-aa48-114d3fafb990.jpegc81d1ff7-29be-4977-97fd-b4eb41b09614.jpeg561bee36-d42a-4996-b5c7-8209077f4ff6.jpeg
8ab783a7-6b90-4506-8d1f-86b61c9bfd93.jpegarrosto8.jpeg0c9c8ac5-7fc9-4080-9bfb-da489b20d88e.jpeg

Una volta sigillato bene il tacchino, sfumate con il vino bianco e aspettate che evapori l'alcol, quindi versate il brodo.

Tagliate 2 fette grande di arancia, dividetele a metà e mettetele in pentola.

 

Coprite con il coperchio e continuate la cottura per 90 minuti, girando di tanto in tanto il tacchino.

7fbd790e-b8f9-4651-af40-5eb1937520ec.jpegarrosto11.jpegbf562aba-d2ed-4f83-b75b-ac243009e075.jpeg

Trascorso il tempo, togliete la carne dalla pentola, togliete le bucce di arancia, non buttatele,  con un setaccio filtrate la salsa e schiacciate bene la polpa dell'arancia e i pezzi di prosciutto.

 

Rimettete la salsa in pentola con l'arrosto, se la salsa è ancora molto liquida, o se vi piace più densa, sciogliete l'amido di mais in due cucchiai di acqua e versate nella salsa.

Fate cuocere ancora per 5-10 minuti e spegnete, avrete una salsa lucida e della giusta densità e tanto saporita.

Tagliate lo spago che chiude l'arrosto ed eliminatelo.

 

Posizionate il tacchino  su un piatto da portata, tagliatelo a pezzi o a fette come preferite ed irroratelo con la salsa.

84070dc7-4df8-4aa0-bf0d-f0bf223a8403.jpegca52fc3d-19ef-4451-b6c1-d91fa2e49eac.jpeg8f15f485-d4ce-46fa-8397-209095e0b6da.jpeg

Per una versione vegetariana

 

Sostituite il tacchino con un rotolo di Seitan.

Praticate una incisione nella polpa ed infilate erbe e parmigiano. Eliminate il prosciutto crudo ma aumentate la quantita di parmigiano.

Cuocete nello stesso modo riducendo il tempo a 20 minuti circa.

Servire a fette nappato con la salsa.

 

 

 

Arrosto di tacchino in pentola, la mia ricetta semplice, veloce e  super saporita  è pronta per essere gustata,

come pure la versione vegetariana. Io ho servito l'arrosto con un contorno di carote e cipolle rosse al forno.

La mia cucina possibile per voi!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios