la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Quiche con patate: ricetta più gusti

2023-04-25 22:12

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Quiche con patate: ricetta più gusti

Quiche con le patate, con prosciutto e formaggio, con tonno o con carne.

Quiche con le patate:ricetta facile e veloce

 

Ma Dove nasce la quiche?

La quiche è una torta salata che nasce in Alsazia, è preparata con una base di pasta brisèe farcita a piacere, è facilissima da preparare e con qualsiasi ripieno si rivela facile e gustosa.

Per questo motivo è diventata una delle preparazioni più famose ed imitate nel mondo.

Si parte da una base di pasta che può essere fatta con ogni tipo di farina, per poi essere farcita con carne, verdure, salumi o formaggi ed ottenere quindi sempre una torta salata differente.

 

Oggi ho deciso di preparare delle mini quiche con base ai cereali e base bianca, farcite di patate lesse, con aggiunta di prosciutto e formaggio spalmabile, di tonno e ricotta e di carne.

Delle mini porzioni dai gusti appetitosi, con la base croccante, possono essere un valido antipasto o direttamente un aperiantipasto.

 

Leggete tutta la ricetta e ditemi se vi è piaciuta.

 

Vi lascio la ricetta delle mie dosi per un'ottima pasta brisèe.

Ingredienti x 6 mini quiche con patate 

 

 

1     dose con farina ai cereali

1/2  dose con farina bianca 

 

1  kg di patate

            olio e.v.o.

            sale

 

  60 g di prosciutto cotto a tocchetti

  50 g di formaggio spalmabile

  60 g di tonno in scatola

  50 g di ricotta

100 g di salsiccia

 1/2    bicchiere di vino bianco

           noce moscata

 

     1    tuorlo

   55 g di latte

 

            6 stampi per quiche 

 

Per incominciare preparate le due basi di pasta brisèe e mettetele in frigorifero per un'ora.

Pulite e tagliate a tocchetti le patate, lessatele in abbondante acqua salata.

Scolatele  e tenetele da parte.

Togliete la pelle alla salsiccia, mettete un poco di olio in un una padella e cuocete la carne.

Sfumate con il vino bianco, spegnete e tenete da parte.

 

Preparate le farciture.

Mischiate prosciutto cotto e formaggio spalmabile, il tonno con la ricotta, aggiungete del timo alla carne.

Riprendete gli impasti dal frigo e cominciate stendendo quella ai cereali.

 

Ricavate un cerchio di circa 2 millimetri

Utilizzate degli stampi di carta o metallici, in questo caso mettete all'interno della carta forno.

 

Ricavate 4 basi, adagiatele negli stampi, facendole aderire bene al bordo e ai bordi. Con i rebbi di una forchetta bucherellate l'interno.

 

Stendete anche la base bianca, da cui ricavare 2 forme.

Con gli avanzi potete ricavare una base mista.

 

Cominciate a farcire le quiche utilizzando le farcie preparate, solo in quelle con la carne aggiungete sopra un filo di olio.

Accendete il forno a 200 gradi.

 

Sbattete il tuorlo con il latte.

 

Create delle fessure nel ripieno dei cestini, per fare penetrare il latte.

 

Mettete su ogni formina 2 cucchiai di latte e uovo.

 

Portate in forno e fate cuocere per 30 minuti.

 

Sfornate e fate raffreddare le quiche di patate.

 

Servite le quiche con patate nella loro formina, una ricetta facile e veloce ma tanto gustosa.

 

E se la ricetta vi è piaciuta lasciate un commento.

 

Se volete altre ricette di quiche, cliccate sul pulsante azzurro

La mia cucina possibile!!

 

 

miniquiche.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios