la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Tortino al Forno: Finocchi Mozzarella e Acciughe la ricetta facile e veloce

2023-03-31 12:21

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, Contorni,

Tortino al Forno: Finocchi Mozzarella e Acciughe la ricetta facile e veloce

Tortino di finocchi al forno con mozzarella, acciughe e pangrattato.

8a070304-73e0-432d-9277-6e765d3561ec.jpeg

 

Oggi prepariamo un antipasto o contorno gustosissimo, che affonda le radici nella mia infanzia, quando mia nonna nei giorni di festa,  preparava i finocchi lessi poi gratinati in forno con mozzarella , acciughe e pangrattato, una ricetta facile e veloce.

Per me ha il sapore dolce dei ricordi in famiglia ma, il gusto è sublime se, come me, ami le acciughe.

Io ovviamente ne ho voluto fare una versione personalizzata, mantenendo invariati gli ingredienti ma presentandoli in versione più moderna e forse più accattivante, realizzando un tortino al forno.

Ho mescolato gli ingredienti e li ho cotti in stampini per ottenere dei tortini dal sapore dolce e sapido allo stesso tempo.

Ci avviciniamo alla Pasqua e quindi ho deciso di prepararli pensando di servirli come antipasto.

Vediamo insieme dosi e procedimento  come sempre  arricchiti  di fotografie che rendono le ricette, secondo me,  molto più comprensibili.

 

 

Ingredienti per tre persone

 

250 g di finocchi

130 g di mozzarella

  50 g di alici ( 5 alici nel ripieno 2 per decorare)

    1    pizzico di sale

          olio e.v.o.

          pepe

    2    cucchiai di pangrattato      

 

    3    stampi 

          qualche pezzetto di barba dei finocchi

Lavate i finocchi, togliete le foglie esterne, divideteli in 4  e poi in otto fette, dopo  tagliate a cubetti e  lessateli in abbondante acqua salata in ebollizione. Lasciateli leggermente croccanti. Scolateli e metteteli ad asciugare su un canovaccio.

Conservate qualche pezzetto di barba dei finocchi per decorare.

12a0da10-b94b-48bb-9f46-27c949bdcab2.jpeg29becc89-9bc7-4408-b193-ff22d15ce5b7.jpeg3b9fda20-ab35-4c45-a5b9-a956ac6e89af.jpeg

Mettete i cubetti di finocchio raffreddati in una coppa, conditeli con olio sale e pepe.

Ungete gli stampi con un pennello e cospargete con il pangrattato.

Fate uno strato di finocchi, tagliate a pezzetti piccoli la mozzarella e strizzate bene,  aggiungete ai restanti finocchi. Mescolate, assaggiate e regolate di sale e pepe.

Tagliate a pezzetti le acciughe (lasciatene due per la decorazione),  aggiungetele al composto di finocchi e mozzarella.

Accendete il forno a 220°

e1896507-35b6-41b7-819a-9e2f5b13d4e8.jpeg07124332-a81e-478f-91f4-a2a300dd87ae.jpeg60c487ab-91be-478a-abf6-a8c36226a0d8.jpeg
e1cf5776-0a21-4b2a-b5e2-2e0e760eb4ca.jpegb099e9c0-28ae-4937-a846-9dcfdfe02d8b.jpeg982e1941-66d8-4b19-bcf2-be71f0059349.jpeg
ed1d79d5-23a1-4084-82cb-4995e2c98a9e.jpeg3b82a962-2d02-43da-bcb7-4f2b91e3fc73.jpegddd46e72-816e-41d1-8754-69ab50f2d6b9.jpeg

Riprendete gli stampi e riempiteli con il composto.

Mettete sopra pangrattato e un filo di olio e.v.o.

Portate in forno e cuocete per 10-15 minuti e comunque fino a doratura della superficie.

Sfornate e lasciate intiepidire.

Sformate e servite mettendo sopra un pezzo di acciuga come decorazione e un poco di barbetta dei finocchi.

Un piatto semplicissimo, velocissimo e ricchissimo di sapore.

Voi che ne pensate?

La mia cucina possibile per voi!

069efd1c-32e0-417b-aa14-370971be7d99.jpege08754cb-2f4c-46aa-a15d-3c7fd4ab0407.jpeg584c062b-c3df-4136-be26-0a349710abc5.jpeg
97734c9c-3da7-4bad-8dbe-e3aab91711e2.jpeg

VERSIONE VEGETARIANA o se non gradite le acciughe Tortino al forno Finocchi Mozzarella e Capperi

E se non mangiate pesce? Semplice basta sostituire le acciughe con dei capperi, la cui salinità ricorda molto il sapore del mare, vedrete che non vi deluderà.

 

Un piatto semplicissimo, in entrambi i casi, ricetta facile e veloce ma anche  ricca di sapore

Voi che ne pensate?

La mia cucina possibile per voi!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios