la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Spezzatino di Tacchino al Vino Rosso: la ricetta facille e veloce

2023-03-29 13:09

La cucina possibile

Secondi,

Spezzatino di Tacchino al Vino Rosso: la ricetta facille e veloce

Spezzatino di tacchino al vino rosso con insalatadi songino lattughino e mirtilli

9296ae92-9f4a-41f9-9085-621034a4fba4.jpeg

Oggi prepariamo uno spezzatino di tacchino al vino rosso, servito con una fresca insalatina di songino, lattughino e mirtilli.

La carne di tacchino, carne bianca,  è ricca di proteine, vitamine del gruppo B e privo di carboidrati, motivo per cui viene consigliata l'assunzione durante regimi alimentari controllati.

Ma quante calorie contiene il tacchino?

Il tacchino e' una carne magra e contiene 133 calorie per 100 g di prodotto, ecco perchè viene consumata regolarmente durante periodi di alimentazione controllata.

E' una carne  ricca di fosforo e ferro, insomma sono tanti i motivi per cui è bene consumarla, inotre si presta ad essere preparata in  tantissimi  modi.

Oggi la prepariamo con erbe, vino rosso ed ultimiamo la cottura con brodo vegetale, una ricetta facile e veloce, un piatto leggero, sano e tanto tenero e gustoso.

Come sempre esistono mille ricette ed io oggi vi presento mia.

Vediamo insieme dosi e procedimento per realizzare questo secondo piatto.

 

Ingredienti per tre/quattro persone 

 

700   g di tacchino in pezzi

200 ml di vino rosso 

    1   L di brodo vegetale

    1      cipolla rossa

    3      foglie di salvia

    2      foglie di alloro

            farina 

            olio e.v.o.

            sale

 

Per l'insalata

 

100  g di songino

100  g di lattughino

  40  g di mirtilli  

Preparate il brodo con le verdure che preferite.

Mettete in un piatto della farina e rotolate all'interno  i pezzi di tacchino.

In una padella mettete olio, cipolla rossa, salvia, alloro e fate rosolare.

244a6d2d-bc7f-4667-8926-cdf8ad36bd6c.jpeg

Aggiungete i pezzi di tacchino e sigillate tutti i lati. Salate.

Aggiungete il vino e lasciate restringere il liquido, quindi versate la metà del brodo indicato. Continuate la cottura aggiungendo il brodo quando e se, serve.

Preparate l'insalata con verdura e frutta, salate e irrorate con olio.

Servite lo spezzatino di tacchino con l'insalatina.

Ricetta  semplice, veloce, facile  e saporita.

 

Versione Vegetariana 

 

Procedete con le stesse indicazioni ma utilizzate il Seitan al posto del tacchino.

Anche questa è una ricetta facile, veloce e molto gustosa.

 

La mia cucina possibile per voi!!

 

fe5a6dfc-08f5-4060-a4a5-20d8e445bde6.jpeg36a622d3-cd9c-4c4f-9333-d7fb729a13d3.jpegc34f5f9c-e422-4daa-bcce-7def3300cbff.jpeg
6804c3ba-9ff5-4bef-a3f8-287295c9233a.jpeg3639044e-ca08-43e6-aa21-0ca58b1a84c9.jpegfc77b658-8d85-4de2-bed2-e5db1f9b0af2.jpeg
2644d01e-7b36-4cd4-af66-0470b87c8cb6.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios