
Dalla necessità di utilizzare il passato di verdure avanzato dal pranzo, è nata questa torta salata.
Un guscio di patate farcito con passato di verdure, ricotta e prosciutto cotto, per un risultato molto accattivante. Soffice, saporita e semplice da preparare.
Ingredienti per una teglia da 22 cm.
400 g di patate lesse ( circa 500 g crude)
3 uova
20 g di latte (solo se serve)
1 cucchiaio di pangrattato (solo se serve)
noce moscata (secondo i gusti)
10 g di sale fino
60 g di parmigiano
350 g di passato di verdure
200 g di ricotta soda
50 g di prosciutto cotto
pepe
5 di burro per la teglia
15 g di pangrattato
In superficie
5 g di burro
12 g di pangrattato
carta forno
Schiacciapatate
6/8 stampini se optate per dei tortini senza le patate

Lavate e lessate le patate.
Togliete la buccia e passatele nello schiacciapatate.
Regolate di sale, lasciatene un pizzico per il ripieno, grattugiate la noce moscata, due uova e due cucchiai di parmigiano. Mescolate tutto e sole se serve, aggiungete un poco di latte, l'impasto deve essere morbido ma sodo.
Coprite e mettete in frigo per 30 minuti.



Mettete il passato in una coppa e cominciate ad aggiungere gli ingredienti.
Assicuratevi di eliminare eventuale brodo presente.
L'uovo, un pizzico di sale, la ricotta e il prosciutto cotto a pezzetti. Togliete un cucchiaio di parmigiano dal restante parmigiano e aggiungete il restante nelle verdure, una grattata di pepe. Se risultasse troppo morbido aggiungete un cucchiaio di pangrattato.
Fate riposare in frigo.



Ritagliate un cerchio di carta forno, grande come il fondo della teglia.
Ungete il fondo e appoggiate il cerchio di carta, per evitare che si muova mentre stendete le patate.
Accendete il forno a 200 gradi modalità statico.
Prendete gli impasti dal frigo.
Imburrate fondo e bordi e poi mettete all'interno il pangrattato, facendolo aderire alle pareti.
Versate le patate e stendetele con l'aiuto di un cucchiaio unto con olio.
Farcite con l'impasto di verdure e livellate.









Spolverate la superficie con pangrattato e il cucchiaio di parmigiano. Mettete qualche pezzetto di burro e portate in forno.
Fate cuocere per 40 minuti ma regolatevi in base al vostro forno.
Sfornate e fate intiepidire.
Staccate le pareti delicatamente con un coltellino, mettete sopra un piatto grande, capovolgete la torta per sfornarla e rigiratela sul piatto da portata.
Pronta per essere gustata.
La mia cucina possibile per voi!!




Se invece decidete di preparare dei tortini, imburrateli e cospargeteli di pangrattato. Versate il composto riempiendo un poco più della metà aggiungete in superficie pangrattato, formaggio e burro e cuocete a 170 gradi per 15-20 minuti. Controllate sempre prima di sfornare.


