
Oggi prepariamo un piatto di linguine al nero di seppia con purea di fave, mazzancolle al brandy e pomodori concassè, può sembrare complicato ma non lo è affatto.
Ci sono più preparazioni, sono comunque semplici da realizzare e il risultato ripaga del tempo impiegato.
Ho acquistato delle mazzancolle perchè ne prediligo la carne saporita e delicata, ho scottato i pomodori , per spellarli rapidamente e poter marinare la polpa con olio sale ed erbe, appunto concassè tecnica di origine francese. In questo modo dopo qualche ora di riposo ottengo dei pomodori saporiti e leggermente croccanti.
Il tutto servito con una purea di fave anch'essa profumata e saporita.
Terra e mare per un primo piatto tutto da assaporare.
ingredienti per due
300 g di pomodori a grappolo
olio e.v.o.
sale
timo
basilico
8 mazzancolle
2 cucchiai di brandy
sale
pepe
olio e.v.o.
100 g di fave cotte
brodo di carapaci di mazzancolle
basilico nano per decorare
Pulite le mazzancolle, staccate le teste, pulite il corpo e mettete da parte questi scarti. Eliminate l'intestino incidendo sul dorso.
In una coppa mettete i crostacei con olio, brandy, pepe e un pizzico di pepe.
Mettete i carapaci in una pentola con acqua fredda, io ho messo un litro di acqua. Fate cuocere fino ad ottenere un brodo ristretto del 50%
In un'altra pentola fate bollire dell'acqua.
Lavate i pomodori, incideteli a croce da un lato e metteteli in acqua in pieno bollore per due minuti.
Scolate e spellate i pomodori, tagliateli a metà, eliminate la parte interna con i semi, ricavate delle sctrisce dalla polpa e poi dei cubetti.
Trasferite i pomodori in una coppa e conditeli con olio, sale fino, timo e basilico. Mescolate e lasciate riposare in frigo per un'ora.
Passate le fave al setaccio per ottenere una crema più liscia.











Quando avrete preparate tutto, lessate la pasta in abbondante acqua salata.
In una padella calda mettete le mazzancolle con il condimento e fatele arrostire un paio di minuti per lato, aggiungendo un mestolo di brodo. Togliete le mazzancolle e nella padella versate la pasta quasi cotta.
Terminate la cottura delle linguine in padella aggiungendo il brodo di carapaci, due mazzancolle tagliate a pezzetti e un filo di olio, mantecate e aggiungete le altre mazzancolle.



Impiattate mettendo sul fondo del piatto la purea di fave, soprale linguine, disponete quindi le mazzancolle e la dadolata d pomodoro.
Decorate con basilico e un filo di olio.
Ecco il piatto pronto, ricco di profumi e sapori.
La mia cucina possibile per voi!!



