
Il Pad thai è un piatto tipico della cucina thailandese, conosciuto in tutto il mondo.
E' facilissimo da trovare come street food in Thailandia, mentre nei nostri ristorani è facile che venga servito come piatto unico, io lo preparo quando ho voglia di viaggiare con la mente, per raggiungere luoghi e usanze dai sapori etnici.
E' un piatto ricco di colori, sapori e profumi e, come sempre accade esistono tante versioni di questa preparazione.
Gli ingredienti sono tanti, si può ometterne alcuni ma, la salsa di pesce e di tamarindo ad esempio, sono essenziali, come anche le classiche fettuccine di riso. La ricetta origina le prevede anche l’utilizzo del tofu, che io ometto per mio gusto.
Il Pad thai si cucina nell’apposita pentola wok ma, va bene una padella larga antiaderente.
Guardiamo insieme tutti gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti per il Pad Thai per 3 persone
250 gì di fettuccine di riso
150 g di petto di pollo
10 Gamberoni
3 Uova
2 Lime
50 g di anacardi (o arachidi)
100 g di germogli di soia
1 Scalogno
1 Aglio
1 Cipollotto
Salsa di soia
Salsa di pesce
Salsa di tamarindo
Paprika dolce
1 Carota (facoltativa)
Erba cipollina (facoltativa)
wok (o padella antiaderente)






Cominciate preparando tutti gli ingredienti.
Pulite i gamberoni e conditeli con olio pepe e il succo di mezzo lime.
Tagliate scalogno, cipollotto e aglio.
Tritate al coltello gli anacardi tostati.
Tagliate il pollo a listarelle e poi a pezzetti.
Rompete le uova e sbattetele. Mettete olio nel wok e aggiungete cipolle e aglio, fate soffriggere e aggiungete il pollo. Cuocete e aggiungete i gamberoni.






Prima di aggiungere un ingrediente, spostate gli altri, in modo da mettere direttamente nel wok il nuovo ingrediente.
Versate le uova e fate rapprendere. Aggiungete germogli e anacardi. Mescolate e cominciate ad aggiungere le salse e la paprika.



Mettetene un paio di cucchiai per ognuna, regolandovi secondo il gusto.
Lessate le fettuccine seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Scolatele (tenete l’acqua) e aggiungetele al condimento.
Aggiungete un poco di acqua se serve.
Premete il lime e regolate il sapore con la soia.


Servite decorando con pezzi di lime, da premere prima di assaggiare.
La ricetta per realizzare il Pad Thai è un po’ lunga, ma di facile esecuzione e il risultato ripaga della fatica.
Lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta e fatemi sapere se anche voi lo preparate.
La cucina possibile!