
Oggi la ricetta della crostata con le zucchine è il risultato di un mix di desideri.
Mio marito mi ha chiesto per cena, un tortino di zucchine, io avevo in mente di preparare una torta salata e quindi è nata questa crostata ripiena di zucchine prosciutto e mozzarella.
Ho preparato il ripieno nello stesso modo in cui preparo il tortino, solo che questa volta ha un guscio di frolla al parmigiano. Golosissima.
La crostata con le zucchine può essere servita come antipasto ma anche in un buffet, inoltre è comoda perchè si può preparare in anticipo, agevolando il servizio a cena o durante una festa.
Si può usare un altro tipo di pasta?
Si, si può usare una pasta brise' e se volete potete consultare le mie ricette di pasta brise.
Comunque la crostata con la pasta frolla al parmigiano è veramente sfiziosa.
Si può cambiare il ripieno?
Certo io la preparo con i peperoni o anche con le cicorie, ovviamente andranno regolate le dosi, come sempre lascio un'idea ma poi spazio alla fantasia.
Leggete la ricetta fino alla fine e lasciatemi un vostro parere.
Ingredienti per una crostata con le zucchine
1 dose di pasta frolla come da ricetta - cliccate sul pulsante azzurro
500 g. Di zucchine
4 Fette di prosciutto cotto
150 g Di mozzarella
2 Cucchiai di parmigiano
5 g Di sale
4 cucchiai di pangrattato
45 g Di olio evo
1 Cucchiaio Di pangrattato
1 Cucchiaio di parmigiano
1 Teglia da 24 cm
1 Pezzetto di burro per la teglia (io uso uno staccante)
Preparare la pasta frolla come da indicazioni.
Lavare, spuntare e affettare le zucchine con una mandolina.
In una coppa mettere le zucchine, l’olio, il sale, il parmigiano e mescolare bene.



Accendere il forno a 180 gradi.
Stendere la frolla, ungere la teglia e adagiare lo strato di frolla.
Versare all’interno la metà delle zucchine.
Mettere uno strato di prosciutto e uno di mozzarella.
Altro strato di zucchine il cucchiaio di parmigiano, di pangrattato e un filo di olio.
Con la frolla avanzata fare delle strisce e decorare la crostata.











Mettere in forno la crostata con le zucchine e lasciare cuocere per 50 minuti.
Sfornare e fare raffreddare.
Sformare delicatamente e gustate questa bontà.
La crostata con le zucchine, la mia ricetta con prosciutto e mozzarella è pronta per stupire e rallegrare i vostri ospiti.
Lasciate un commento se vi è piaciuta la mia versione.
La mia cucina possibile!!
